CATEGORIE

Papa Francesco, il cardinale e l'interferenza politica del Vaticano: "Immigrati non sono bestie da respingere"

di Caterina Spinelli domenica 7 ottobre 2018

2' di lettura

"I porti chiusi non sono della Chiesa: la Chiesa ha aperto le porte a chi aveva i porti chiusi". Così il cardinale Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l'educazione cattolica, ribadisce le posizioni della Chiesa in tema immigrazione. Tema, questo, centrale nel Sinodo iniziato il 3 ottobre in Vaticano. "La Chiesa ha il dovere di annunciare il Vangelo, ed è evidente quello che dice il Vangelo circa i forestieri o gli stranieri: l'accoglienza per la Chiesa è un valore irrinunciabile" spiega il porporato, facendo sua la linea di Papa Francesco. Leggi anche: L'appello di Papa Francesco ai giovani: "No al disprezzo dell'altro" Versaldi lancia poi una frecciatina ai cardinali africani, invitandoli "ad impegnarsi di più per i loro giovani che sono là, per impedire che vengano sfruttati". In Africa infatti ci sarebbero - secondo il padre sinodale - persone che vogliono "spingere i giovani ad emigrare", perché così in Africa "non ci saranno più africani e verranno altri Paesi a colonizzarci". Leggi anche: Il sinodo che indigna il Vaticano, ecco il tema Il cardinale, poi, smorza i toni: "Che in Italia si accolga e che in Africa si cerchi di trattenere i giovani non è una contraddizione, fa parte della missione della Chiesa. I migranti devono avere libertà di sviluppare l'ingegno di un popolo e non lo sfruttamento indiretto. Altrimenti torniamo ad un nuovo colonialismo". Sul tema delle migrazioni, durante il briefing di oggi, è intervenuto anche il cardinale Dieudonnè Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, che ha definito i migranti "esseri umani e non bestie da respingere". 

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

sinistra spianata Meloni "statista". Chi promuove la premier: sinistra spianata

Var in Vaticano Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Meloni "statista". Chi promuove la premier: sinistra spianata

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Giovanni Sallusti

La profezia di Malachia e quei pontefici per la Pace

Antonio Socci

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...