CATEGORIE

Etna e terremoto in Sicilia, Ingv: "Non si può escludere apertura bocche a quote minori", sale l'allerta

di Davide Locano sabato 29 dicembre 2018

1' di lettura

Terremoto dopo l'eruzione dell'Etna in Sicilia: nel catanese crolli e feriti. E la situazione non pare essere delle più rosee. Infatti, "non si può escludere un’apertura di bocche a quote minori da dove si sono aperte adesso, in particolare modo nella zona di Piano del Vescovo a sud della Valle del Bove. Se ci riuscirà, non lo sappiamo". Così Eugenio Privitera, direttore dell’Ingv di Catania: i guai, insomma, potrebbero non essere terminati. "Stiamo potenziando i sistemi di rilevamento sismici e Gps della deformazione del suolo in quella zona. La forte sismicità - aggiunge - non ci lascia tranquilli. Vediamo come evolverà. La situazione ricorda quella dell’ottobre del 1984 che provocò un morto a Zafferana Etnea: è sempre la faglia di Fiandaca, che quando si muove fa danno. Non ci sono relazioni tra l’Etna e lo Stromboli perché appartengono a due contesti geodinamici diversi e hanno sistemi di alimentazioni separate", ha sottolineato. "Siccome sono due vulcani molto attivi- evidenzia - è alta la probabilità di una fase eruttiva nello stesso tempo, ma è puramente casale. E inoltre, in questo momento, non è in eruzione, ma è soltanto cambiato il livello di allerta". Privitera conclude che il "terremoto della scorsa notte è stato un evento singolo. Un episodio analogo avvenne nell’ottobre del 1984". Leggi anche: Terremoto in Sicilia, il video dei danni

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

tag

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Catania, si barrica in casa con due cani lupo e ferisce due agenti: arrestato

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito