CATEGORIE

Immigrati, Matteo Salvini: "Nel 2019 più espulsioni che arrivi in Italia per la prima volta nella storia"

di Matteo Legnani domenica 27 gennaio 2019

1' di lettura

Mentre le Ong e buonisti vari strillano alla violazione dei diritti umani e dei trattati internazionali, Matteo Salvini sciorina i dati sul saldo tra arrivi ed espulsioni, che per la prima volta nella storia è negativo. E' vero che siamo soltanto al 23 di gennaio, ma oltre a essere ben augurante, il dato indica che quella seguita fin qui dal governo e dal ministro dell'Interno è una strategia giusta ed efficace nel combattere gli arrivi incontrollati, sopratutto se lo si affianca a quello relativo ai morti in mare tra Libia e Italia riferito al 2018, che è stato il più basso di sempre. Segno evidente che i porti chiusi inducono meno disperati a partire ciò si riflette in un calo di poveracci che affogano sui gommoni messi in mare dagli scafisti. "È il primo anno in cui in Italia si registrano più espulsioni che arrivi. A fronte di 155 arrivi 221 rimpatri, a cui si possono aggiungere 368 respingimenti alla frontiera" ha spiegato Salvini in conferenza stampa al Viminale. Leggi anche: Immigrati, il calo nettissimo dei morti in mare durante il 2018

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

L'operazione Arrestato il "signore degli sbarchi": ecco chi ci scaricava i migranti

Vicepremier 25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"

tag

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Arrestato il "signore degli sbarchi": ecco chi ci scaricava i migranti

25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"

Salvini, "migranti in manette? Di cosa mi stupisco": sinistra zittita

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli