CATEGORIE

Milano, il mistero del cadavere carbonizzato: amputate braccia, gambe e testa. Forse una donna

di Davide Locano domenica 31 marzo 2019

2' di lettura

Orrore e mistero alla periferia nord di Milano: dove la polizia indaga sul ritrovamento di un cadavere carbonizzato, decapitato e smembrato in un condominio di Quarto Oggiaro. Il terrificante ritrovamento è stato fatto dai Vigili del fuoco, i quali erano intervenuti nella tarda serata di sabato su segnalazione di un condomino per un incendio di rifiuti. Il corpo aveva la testa e le braccia tagliate e le gambe segate all'altezza delle ginocchia. Tutte le parti amputate sono state trovate state trovate proprio accanto al cadavere, nei pressi di un cassonetto e al gabbiotto per la raccolta della spazzatura, in una zona trasformata in discarica abusiva e a cielo aperto. I vigili del fuoco, che hanno aiutato la polizia e il pm che indaga a mettere in sicurezza l'area data alle fiamme, hanno rinvenuto anche una bombola di gas lasciata sempre vicino al cadavere. Probabilmente doveva servire a occultarne ancor meglio l'identità con un'esplosione, ma è rimasta integra. Il condominio si trova in via Cascina dei Prati: il corpo mutilato si trovava sotto uno dei tre grossi edifici nel parco Chiari, vicino alla rotonda e al cavalcavia di via Bovisasca. L'allarme per l'incendio era stato dato alle 22,15 di sabato 30 marzo. "Ho visto il fuoco e ho chiamato i pompieri. L'incendio era sicuramente di origine dolosa. Evidentemente, è stato appiccato per cercare di coprire il cadavere", ha detto un testimone ai microfoni di SkyTg24. Stando alle prime indiscrezioni, il cadavere sarebbe quello di una donna. Si attende l'autopsia sui resti del corpo: l'analisi potrebbe avvenire tra oggi e domani mattina. Gli inquirenti sono alla ricerca di testimoni per risalire a chi ha portato i resti nel gabbiotto dei rifiuti condominiali per poi dargli fuoco.

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli