CATEGORIE

Terremoto a Roma, parla l'esperto: "La natura fa il suo corso, perché ora la capitale rischia"

di Davide Locano domenica 10 novembre 2019
Terremoto a Roma, parla l'esperto: "La natura fa il suo corso, perché ora la capitale rischia"

1' di lettura

Dopo la scossa dell'altro giorno, Roma si interroga: il pericolo sismico è elevato? Delle risposte arrivano da Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), intervistato da Il Messaggero. Quando gli ricordano come a Roma negli ultimi anni si sono sentite più scosse che in passato, e se dunque qualcosa sta cambiando o se c'è solo una sensibilità più elevata, risponde: "Sono vere entrambe le affermazioni. E c'è un altro dato - rimarca l'esperto -: negli ultimi vent'anni ci sono stati più terremoti che in quelli precedenti. Purtroppo i terremoti a volte arrivano a grappoli. Pensi a Umbria-Marche 97-98, Molise 2002, L'Aquila, 2009, Emilia 2012, Amatrice-Norcia-Casamicciola 2016-2017, Molise 2018. Però tenga conto che all'inizio del secolo scorso si concentrarono soprattutto al sud, pensi alla Calabria". Doglioni ricorda poi come "la natura fa il suo corso. L'Appenino si dilata, 4-5 millimetri all'anno. È lo strappo di un tessuto che gradualmente si propaga". Dunque, Roma rischia di più? Ambivalente la risposta dell'esperto: "In tutta Italia bisogna costruire perché le case rimangano abitabili anche dopo un terremoto - premette -. E Roma ha una pericolosità sismica non elevata, ma ha un'alta esposizione, amplificazione e vulnerabilità. Per questo è importante la prevenzione", conclude il presidente dell'Ingv. Leggi anche: Il terremoto, trema l'Italia centrale

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Furia Roma Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Serie A Serie A, Atalanta-Roma 2-1: bergamaschi In Champions League

tag

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Claudio Ranieri sbrocca in diretta con Marelli: se ne va

Serie A, Atalanta-Roma 2-1: bergamaschi In Champions League

Jannik Sinner, la minaccia di Mariano Navone: "Voglio rovinargli la giornata"

Leone XIV, boom sui social: i numeri esplodono dopo poche ore

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...