CATEGORIE

Papa Francesco, svolta storica contro la pedofilia in Vaticano: abolito il "segreto pontificio"

di Maria Pezzi domenica 22 dicembre 2019

2' di lettura

Papa Francesco ha abolito il "segreto pontificio" sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori. Lo stabilisce il Rescriptum ex audientia pubblicato oggi con cui si promulga un'Istruzione 'Sulla riservatezza delle cause'. All'articolo 1 è scritto che "non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti" in materia di abusi su minori, di cui nel Motu proprio 'Vos estis lux mundi' e nelle norme "de gravioribus delictis" (vale a dire: i casi di violenza e di atti sessuali compiuti sotto minaccia o abuso di autorità; i casi di abuso sui minori e su persone vulnerabili; i casi di pedopornografia; i casi di mancata denuncia e copertura degli abusatori da parte dei vescovi e dei superiori generali degli istituti religiosi). Inoltre, l’esclusione del segreto pontificio sussiste anche quando tali delitti siano stati commessi in concorso con altri delitti. Leggi anche: Vaticano, l'ultimo scandalo pedofilia L'articolo 3 specifica che "nelle cause di cui al punto 1, le informazioni sono trattate in modo da garantirne la sicurezza, l'integrità e la riservatezza ai sensi dei canoni 471, 2 CIC e 244 o2, 2 CCEO, al fine di tutelare la buona fama, l'immagine e la sfera privata di tutte le persone coinvolte". Il segreto d’ufficio non osta all’adempimento degli obblighi stabiliti in ogni luogo dalle leggi statali, compresi gli eventuali obblighi di segnalazione, nonché all’esecuzione delle richieste esecutive delle autorità giudiziarie civili. Infine, a chi effettua la segnalazione, alla persona che afferma di essere stata offesa e ai testimoni non può essere imposto alcun vincolo di silenzio riguardo ai fatti di causa.

L'annuncio Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Imperfezioni Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

tag

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: a far storcere il naso ai più attenti osservatori una spaziatura, ...

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...