CATEGORIE

Papa Francesco apre al Sinodo: Vaticano in politica. Cardinale Bassetti: "Vietato disertare alle europee"

di Giulio Bucchi domenica 26 maggio 2019

1' di lettura

Il Vaticano in politica, tutto pronto. Lunedì Papa Francesco ha ufficialmente aperto alla possibilità di un Sinodo della chiesa italiana: "Ho sentito un rumore, ultimamente su questo è arrivato fino a Santa Marta!". L'ironia del Pontefice nasconde le ricadute pratiche di tale accelerazione. Ma il giorno dopo, è il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, ha chiarirle esplicitamente aprendo la seconda giornata di lavori dell'assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana: "Va valorizzata l'opportunità che ci è offerta dalle elezioni di domenica prossima - avverte Bassetti -. Chiediamo a tutti di superare riserve e sfiducia e di partecipare al voto. Siamo consapevoli che questo rimane solo il primo passo, ma è un passo che non ci è dato di disertare". Leggi anche: "L'esclusiva del rosario?". Sallusti difende Salvini, attacco al Vaticano Il presidente dei vescovi, poi, esprime "gratitudine e affettuosa solidarietà" al Papa di fronte alle critiche piovute sul suo conto all'interno del mondo ecclesiastico, specie nordamericano. Bassetti sottolinea "la sintonia con il magistero di Papa Francesco", ricordando che "il nostro ministero episcopale vive intimamente legato al suo servizio di unità e di presidenza della carità: in lui troviamo riferimento, monito e promessa". "Oggi, siamo chiamati ad abbandonare il comodo criterio pastorale del si è sempre fatto così, per trasformare la nostra tradizione in spinta verso il futuro, capace di fornire forza e coraggio per il proseguimento del cammino".

Gli impapabili Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

L'annuncio Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Caterina Maniaci

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...