CATEGORIE

Gaia e Camilla, la sconcertante confessione dell'amica: "Scavalcare il guardrail? Lo facciamo tutti"

di Gabriele Galluccio domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

"Vado lì ogni giorno, accanto a quel guardrail pieno di fiori. Mi siedo e penso a Gaia, alla mia amica che non c'è più. E rifletto su quanto siamo incauti noi ragazzi". Si apre così l'intervista de La Repubblica a Cecilia, una coetanea di Gaia Von Freymann, la 16enne travolta e uccisa insieme a Camilla Romagnoli da Pietro Genovese in Corso Francia. Per approfondire leggi anche: Pietro Genovese, parla l'amico che era con lui La ragazza svela che attraversare in quel punto così pericoloso e in quel modo avventato è una bruttissima abitudine: "L'ho fatto anche io. Prendi la rincorsa, scavalchi il guardrail e corri più veloce che puoi dall'altra parte. Perché? Per fare più in fretta a raggiungere i tuoi amici, per non fare tardi sulla via del ritorno a casa. O forse, e lo so che è stupido, perché è divertente". Intanto però due ragazze hanno perso la vita per un azzardo e poco importa se "finora nessuno dei miei amici aveva avuto un incidente". Gaia e Camilla non ci sono più, così come rovinata è la vita di Pietro Genovese. "Quando quella mattina mia madre mi ha svegliato - racconta Cecilia a La Repubblica - dicendomi che Gaia era morta travolta da un'auto su Corso Francia, ho capito subito dov'era accaduto l'incidente. Ho tremato, sarebbe potuto accadere a me. È assurdo che debbano morire due ragazze per insegnare a noi adolescenti a non rischiare la vita".

Battaglia legale Pietro Genovese evade dai domiciliari, altro rinvio a giudizio

I terzisti Pietro Genovese, la madre di Gaia: "Guardo i suoi video per sentirla viva"

La decisione Pietro Genovese, travolse e uccise Gaia e Camilla: torna libero dopo due anni

tag

Pietro Genovese evade dai domiciliari, altro rinvio a giudizio

Pietro Genovese, la madre di Gaia: "Guardo i suoi video per sentirla viva"

Pietro Genovese, travolse e uccise Gaia e Camilla: torna libero dopo due anni

Pietro Genovese, la condanna in appello: cinque anni e quattro mesi. Ma niente carcere

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri