CATEGORIE

Nutellandia, Il paese rinato coi biscotti. Il rilancio di Balvano: dallo spopolamento alla ripresa economica

di Marco Rossi domenica 29 dicembre 2019

1' di lettura

Che mondo, anzi, che paese sarebbe Balvano senza Nutella. Lo scrive il Giorno in edicola martedì 24 dicembre. Balvano, con i suoi 1.800 abitanti, da qualche mese è salito agli onori della cronaca nazionale grazie ai biscotti più famosi e più introvabili del momento: i Nutella biscuits. I biscotti di pasta frolla ripieni di Nutella che la Ferrero ha deciso di produrre solo nello stabilimento di Balvano e che hanno indotto l'azienda ad assumere altro personale per far fronte alla domanda di mercato che ha superato ogni più rosea aspettativa. I Nutella Biscuits oltre ad addolcire i palati hanno addolcito la vita di 200 famiglie: ai 314 dipendenti fissi dello stabilimento di Balvano se ne sono aggiunti altri 199. Per approfondire leggi anche: Nutella biscuits, ora arriva anche la torta Ben 140 sono stati i nuovi assunti e 59 i dipendenti stagionali che vengono richiamati in fabbrica nei periodi in cui si raggiungono i picchi di produzione e non è da escludere che in un futuro prossimo possa rendersi necessario impiegare anche altre persone. Il gruppo di Alba circa 35 anni fa ha aperto lo stabilimento dedicato alla produzione delle merendine per la colazione e dove attualmente, da qualche mese, viene anche sfornato quello che è diventato il prodotto di punta dell'azienda dolciaria di Alba. I Nutella Biscuits per Balvano sono una sorta di 6 al Superenalotto perché stanno portando posti di lavori in quest'area dell'entroterra lucano da sempre vittima di un lento e costante spopolamento. 

Il Paese dei campanili Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

Letture alternative Basilicata, per Avvenire a vincere è stata l'astensione

Recordman Basilicata, la vendetta di Pittella: come ha messo il turbo a Bardi

tag

Matera, secessione dalla Basilicata: "Oppressi da Potenza, vogliamo la Puglia"

Claudia Osmetti

Basilicata, per Avvenire a vincere è stata l'astensione

Corrado Ocone

Basilicata, la vendetta di Pittella: come ha messo il turbo a Bardi

Tommaso Montesano: Forza Italia, l'ora dell'orgoglio: "Smentiti i profeti di sventura"

Tommaso Montesano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...