CATEGORIE

Il Musicista di Dio. Luciano Migliavacca, sacerdote e compositore. Un libro per celebrarlo

di Cristina Agostini domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Il mondo vasto e sfaccettato della cultura si compone di tante anime. Alcune sono più conosciute e dominano i palcoscenici di tutto il mondo; altre, benché meno note, con la loro operosità, conducono un discorso antico che prima o poi a ciascuno di noi può capitare di incontrare nel suo percorso di vita. Fra queste anime ce n'è una in particolare che con la sua arte ha reso "grande" la città di Milano e in modo più specifico la sua Cattedrale. È il caso di Mons. Luciano Migliavacca (1919-2013), che fu maestro della Cappella musicale del Duomo (fra le più antiche e importanti istituzioni musicali europee) per oltre quarant'anni. Sacerdote, educatore, letterato e musicista, è già stato annoverato, dagli esperti, fra i più importanti compositori di musica sacra dopo il Concilio Vaticano II.  Per celebrarne il centenario dalla nascita è in pubblicazione (sarà disponibile da maggio 2019) l'opera editoriale: Il Musicista di Dio, edito da ITL-Centro Ambrosiano, editore della Diocesi di Milano, a cura di Paolo Massimini ed Emilio Misani con la prefazione di monsignore Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo. È una raccolta di testimonianze, aneddoti e contributi più specifici che narrano e presentano la figura del Maestro milanese delineandone il profilo umano e soprattutto artistico. La lettura del libro permetterà, a chi non conosce  questo artista, di immergersi in quel flusso di suoni e parole che, seppur lontani, fanno vibrare le corde di una sensibilità talora schiacciata dal frenetico e freddo mondo digitale.  Tale opera, inoltre, farà conoscere a tanti un'istituzione culturale che da più di 600 anni continua il suo instancabile lavoro a servizio della Chiesa di Milano e della musica. E a chi non crede o non interessa la musica sacra? Permetterà di fare esperienza di qualcosa di “Bello” che al di là di ogni posizione e pretesa ha a che fare sempre col cuore di ogni uomo.

tag

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...