CATEGORIE

Donne e Giustizia, Task Force a Torre del Greco con il sindaco Palomba, l'assessore Pizzo e Iolanda Ippolito

di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2019

2' di lettura

"Donne e Giustizia" rientra nella rassegna "Giornata Internazionale della Donna" che, l'assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione avv. Anna ha fortemente voluto: ”Ho immediatamente sposato l'idea progettuale sottopostami dalla Presidente della «Associazione Forum Lex Professionisti in Rete», dott.ssa Ippolito, unitamente alla già Presidente della «Associazione Solo Donne Rosanna», signora Lella Fuoco che da anni opera, autogestendosi, sul territorio cittadino sempre al fianco delle donne vittime della violenza e dei bambini maltrattati, al fine di realizzare la prima edizione del Progetto pilota "Donne e Giustizia". Occorre attivare percorsi di sensibilizzazione e formazione soprattutto​ nelle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Torre del Greco sulla tematica del disagio giovanile, della violenza di genere, bullismo, cyberbullsmo, baby gang, dipendenze patologiche da alcol, sostanze stupefacenti e social network. Per tali motivi concordo pienamente con la Ippolito e la Fuoco sulla necessità di costituire urgentemente una task-force​ territoriale contro questi fenomeni, svolgendo campagne di informazione rivolte al personale scolastico sull'obbligo e sulle modalità di segnalazione di abusi e maltrattamento dei minori. Bisogna fare rete e, cominciando dai banchi di scuola, inculcare nei bambini la cultura del rispetto per la donna e rieducare gli adolescenti che hanno perso questo valore”.   “Dati allarmanti - dichiara la criminologa Iolanda Ippolito - di minorenni e giovani adulti in carico ai servizi della Giustizia Minorile alla data del 15 Febbraio 2018 forniti dal Garante dei Detenuti della Regione Campania 11916 maschi e 1430 femmine. Un dato che desta forti preoccupazioni e attivazioni di azioni immediate e concrete, volte a prevenire il disagio deviante delle nuove generazioni intervenendo sul disagio emotivo, attraverso interventi mirati di sensibilizzazione e protocolli operativi negli istituti scolastici di ogni ordine e grado con il progetto "Smile to Life the dream box" ideato dalla Criminologa Ippolito dalla Psicologa Chiara Esposito e dall'Analista Forense Giuseppina Seppini e con il proliferarsi come sta accadendo, di Task Force Comunali che possano nell'immediatezza intervenire a tutela dei minori per casi di Bullismo Cyberbullismo e altri fenomeni legati al disagio giovanile e a tutela di tutte le vittime di violenza di genere". “La mia amministrazione afferma e conclude il sindaco di Torre del Greco Giovanni Palomba rivolge particolare e prioritaria importanza alle problematiche inerenti la violenza di genere, e, la tutela dei minori. Ciò, perchè avvertiamo la disarmante attualità di tali tematiche - nei nostri contesti sociali e cittadini - sempre più frequenti, e, sempre più destinate a minare la stabilità della cellula primaria di qualunque società voglia definirsi civile, ovvero, la Famiglia. Abbiamo improntato una serie di attività sul territorio che ci permettono di indirizzare i nostri cittadini alla maggiore divulgazione e sensibilizzazione sulle tematiche di Genere". "Questa Amministrazione sarà schierata, in prima linea, con l'unico e comune obiettivo di promuovere azioni condivise, volte, all'affermazione dei diritti di tutte le donne ed a garantire i diritti dei minori a rischio".

Contro la violenza di genere Donne e giustizia, a Salerno la seconda task force di Iolanda Ippolito

Il 15 aprile a Salerno Forum Lex professionisti in rete, la seconda edizione di "Donne e giustizia"

Regione Campania Donne e Giustizia, corso terminato: presto i nomi della task force anti-violenze

tag

Donne e giustizia, a Salerno la seconda task force di Iolanda Ippolito

Giulio Bucchi

Forum Lex professionisti in rete, la seconda edizione di "Donne e giustizia"

Giulio Bucchi

Donne e Giustizia, corso terminato: presto i nomi della task force anti-violenze

Giulio Bucchi

Femminicidio e violenza di genere, "Donne e Giustizia": Aispis e Campania, via alla task force nazionale

Giulio Bucchi

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito