CATEGORIE

Aquarius, il tribunale del riesame: "Non ci fu traffico di rifiuti illeciti"

di Matteo Legnani domenica 10 febbraio 2019

1' di lettura

Il Tribunale del Riesame di Catania ha stabilito che non ci fu traffico e smaltimento illecito di rifiuti da parte dei responsabili della nave Aquarius delle Ong Sos Mediterranee e Medici senza frontiere. I giudici hanno stabilito che gli abiti e le coperte utilizzati dagli immigrati andavano sì smaltiti in modo differenziato, ma non potevano considerarsi "rifiuti speciali", categoria per la quale si può parlare di traffico e smaltimento illecito. I giudici hanno comunque riconosciuto che tra le coperte egli abiti erano stati individuati gli acari che trasmettono la scabbia. La Aquarius era stata fermata quattro mesi fa nel posto di Catania. Leggi anche: Aquarius, l'annuncio epocale della Ong: "La nave non prenderà più il mare"

Piano: invasione Viking, l'ong torna nel Mediterraneo: nuova barca dopo Aquarius, grazie ai 100mila euro donati dalla Francia

Stop definitivo dell'attività Immigrati, l'annuncio epocale delle Ong: "La nave Aquarius non prenderà più il mare"

L'ultimo caso Aquarius, sequestrata la nave e indagata la Ong Medici senza frontiere: smaltimento illecito di rifiuti

tag

Viking, l'ong torna nel Mediterraneo: nuova barca dopo Aquarius, grazie ai 100mila euro donati dalla Francia

Giulio Bucchi

Immigrati, l'annuncio epocale delle Ong: "La nave Aquarius non prenderà più il mare"

Matteo Legnani

Aquarius, sequestrata la nave e indagata la Ong Medici senza frontiere: smaltimento illecito di rifiuti

Cristina Agostini

Sos Mediterranée attaccata da un gruppo di estrema destra: "Complici del traffico di esseri umani"

Cristina Agostini

L'intervento per "salvare" il corpo del Papa

Prima della deposizione nella bara in vista dell’esposizione in San Pietro, il corpo di Papa Fracesco è stato sot...
Nicoletta Orlandi Posti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...