CATEGORIE

Tutor in autostrada, una farsa all'italiana: soltanto 31 quelli attivi

di Ventura Cigno domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

Oggi sono solo 31 i tutor autostradali legali e attivi in quasi 300 km di strade italiane. La Cassazione, come è noto, ha infatti imposto alla società Benetton di rimuovere la maggior parte dei sistemi di controllo della velocità perché costituiscono violazione di brevetto. Prima i tutor erano 770 e riuscivano a coprire una rete stradale di 6 km, poi però sono arrivate due sentenze degli ermellini. Questi hanno stabilito che il gruppo Benetton non può usare i controllori della velocità perché la proprietà della tecnologia è di altre aziende. Dunque, il tutor che era motivo di orgoglio della Benetton per l'abbattimento degli incidente stradali, è stato nei fatti usato illegittimamente per anni. Leggi anche: Limiti di velocità, la rivoluzione leghista Come riporta Il Fatto Quotidiano, con due sentenze dal contenuto simile, la Cassazione ha stabilito che il brevetto del tutor è in realtà dell’azienda Craft di Greve di Chianti. È al titolare Romolo Donnini che va riconosciuta l’invenzione del congegno per il controllo della velocità brevettato nel 1999. A sostegno di questo è intervenuto il proprietario di un’azienda di Latina, Alessandro Patanè, che ha sostenuto d’essere il licenziatario del brevetto nonché legittimo detentore della sua proprietà. Patanè non è stato pagato per l'uso del sistema e ora ha chiesto alla società Benetton un risarcimento di 373 milioni, di cui 204 per il possesso della licenza. Morale della favola, oggi come oggi, sono soltanto 31 i tutor attivi su tutto il suolo.    

Frontiere Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Lo scivolone Oliviero Toscani e i Benetton, "ma smettiamola": licenziato in tronco per questa frase

Foto, pubblicità, sociale Addio Oliviero Toscani: un genio "scorretto" della fotografia. La malattia la sua ultima provocazione

tag

Il nuovo Tutor in Autostrada tarato sul meteo e "anti-trucco": come arriveranno le nuove multe

Claudia Osmetti

Oliviero Toscani e i Benetton, "ma smettiamola": licenziato in tronco per questa frase

Addio Oliviero Toscani: un genio "scorretto" della fotografia. La malattia la sua ultima provocazione

Autostrade, arriva Navigrad: l'ultima frontiera del controllo, cosa cambia per gli automobilisti

L'intervento per "salvare" il corpo del Papa

Prima della deposizione nella bara in vista dell’esposizione in San Pietro, il corpo di Papa Fracesco è stato sot...
Nicoletta Orlandi Posti

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...