CATEGORIE

Casal Bruciato, casa popolare ai rom. Il quartiere si ribella e li caccia, loro denunciano gli italiani

di Giulio Bucchi domenica 14 aprile 2019

2' di lettura

Ancora rivolta contro i rom a Roma. Da Torre Maura la protesta si sposta nel quartiere di Casal Bruciato, sulla Tiburtina, dove alcuni residenti stanno protestando da ieri per l'assegnazione di un alloggio a una famiglia rom in via Facchinetti. "Quell'alloggio - spiega all'agenzia Adnkronos Fabrizio Montanini del comitato di quartiere di zona Beltramelli-Meda-Portonaccio - era occupato da una ragazza con un figlio di pochi mesi. E noi siamo qui a supporto dei cittadini di Casal Bruciato e di questa giovane romana e del suo bambino: vogliamo che a loro e non ai rom venga assegnato questo appartamento o che comunque le sia trovata una sistemazione. Qui, come è stato a Torre Maura, i rom non li vogliamo". La protesta ha avuto il pronto appoggio di Casapound, proprio come accaduto a Torre Maura la scorsa settimana. Leggi anche: "Cosa non capiscono". Il Pd usa Simone contro Salvini? Suo papà svela lo schifo sinistro Il Comune di Roma però difende la scelta di assegnare l'alloggio alla famiglia rom e l'assessorato al Patrimonio di Roma Capitale comunica in una nota: "Gli uffici del Dipartimento patrimonio e politiche abitative hanno preso contatto con la famiglia a cui è stato legittimamente consegnato venerdì 5 aprile un alloggio popolare in via Cipriano Facchinetti. La famiglia ha sporto regolare denuncia per minacce subite nella giornata di ieri e gli uffici competenti sono impegnati nel trovare una soluzione al fine di tutelare la famiglia e il rispetto delle norme. Le assegnazioni delle case di Edilizia residenziale pubblica vengono effettuate esclusivamente e scrupolosamente in base alla disponibilità degli immobili e all'ordine delle graduatorie, escludendo qualsiasi discriminazione, possa essere essa di etnia, credo o religione. Le graduatorie rispettano i dettami della normativa regionale vigente e sono stilate in base ai criteri stabiliti nel bando comunale, che è stato emanato nel 2012".

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...