CATEGORIE

Papa Francesco, la Orlandi e il cimitero teutonico, l'ultimo mistero: il vero confine tra Vaticano e Italia

di Giulio Bucchi domenica 14 luglio 2019

1' di lettura

Le tombe vuote delle principesse del Cimitero Teutonico, oltre che aggiungere mistero alla scomparsa di Emanuela Orlandi, hanno anche "scoperchiato"  un nodo irrisolto tra Vaticano e Italia, quello dei confini geografici tra i due Stati. "Sarà una sorpresa - sottolinea Italia Oggi -, ma il Teutonico si trova in territorio italiano, sotto la sovranità del Regno d'Italia (alla stipula dei Patti lateranensi) e della Repubblica Italiana (oggi)". Infatti, si ricorda, l'articolo 15 del trattato prevede che una lunga serie di edifici, "benché facenti parte del territorio dello Stato italiano, godranno delle immunità riconosciute dal diritto internazionale alle sedi degli agenti diplomatici di Stati esteri".  Il cimitero dunque gode di "extraterritorialità", una decisione maturata "negli ultimi due giorni prima che i Patti fossero firmati, l'11 dicembre 1929. Papa Pio XI - ricorda il quotidiano - chiese una striscia davanti al S. Offizio, ma re Vittorio Emanuele III non gradiva concederla, sicché Benito Mussolini, plenipotenziario in quei giorni finali, dovette contrastare il desiderio papale". Da qui la mediazione, come avvenuto per altri edifici fuori dal Vaticano come Castel Gandolfo.

Il momento cruciale Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

La tela della premier Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

aneddoto Verissimo, Iva Zanicchi impensabile sul Papa: "Lo sgridai"

tag

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Fabrizio Carcano

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Elisa Calessi

Verissimo, Iva Zanicchi impensabile sul Papa: "Lo sgridai"

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...