CATEGORIE

Mediterranea, la portavoce Alessandra Sciurba: "Subito in mare", poi gli insulti a Matteo Salvini

di Davide Locano domenica 14 luglio 2019

1' di lettura

Ci mettono solo poche ore, quelli della ong Mediterranea, a dichiarare ancora guerra all'Italia e alle sue leggi. A meno di un giorno dall'attracco del veliero Alex a Lampedusa, e del sequestro del mezzo, a parlare è Alessandra Sciurba, portavoce dell'organizzazione, la quale subito si riferisce alla "prossima volta". Già, nonostante due barche sotto sequestro - la Mare Jonio dal 10 maggio scorso a Licata e, ora, anche Alex -, la ong italiana vuole proseguire la sua missione. Parlano di salvataggi, in verità è politica. Insomma, torneranno in acqua il prima possibile e torneranno il prima possibile a sfidare il governo italiano e Matteo Salvini. Da parte della Sciurba, anche i consueti attacchi al ministro dell'Interno: "Come si fa ad essere così cinici e crudeli? Invito chi ci accusa a salire a bordo con noi, la prossima volta, per andare nella Sar libica. Si renderà conto allora di come funziona laggiù", conclude. Leggi anche: Alex, il disastro della portavoce di Mediterranea: come svela la farsa

Bestialità Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Salveranno il mondo Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

tag

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Ocean Viking, "Imma Tataranni" sale a bordo: l'ultima sceneggiata

L'Ue: "Ecco la lista dei Paesi sicuri". Meloni esulta

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli