CATEGORIE

Giulia Bongiorno cancellata. Dai grillini Dadone e Fioramonti un favore ai furbetti statali del cartellino

di Giulio Bucchi domenica 6 ottobre 2019

1' di lettura

Cancellata Giulia Bongiorno. Il governo Pd-M5s dà un colpo di spugna al decreto sui fannulloni della Pubblica amministrazione varato dall'ex ministra leghista. "Merito" di chi le è succeduta sulla stessa poltrona, la grillina Fabiana Dadone, che in accordo con il collega dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti e con i sindacati ha definito "criminalizzanti" le misure introdotte dalla riforma Bongiorno. Quindi niente più controlli biometrici (impronte digitali, riconoscimento facciale o dell'iride) per i dipendenti statali a rischio assenteismo. Secondo la Dadone, tutte quelle misure hanno come controindicazione quella di "deprimere l'entusiasmo" degli impiegati statali.  Leggi anche: Mozione di sfiducia contro Fioramonti, dalla Meloni prima picconata contro il governo "A mio avviso - ha spiegato la ministra a Italia Oggi - la rilevazione delle impronte contiene in sé uno stigma di tale negatività che rischia di deprimere anche chi ogni mattina si reca sul posto di lavoro con energia ed entusiasmo". Si ripiegherà su un sistema di controllo video agli ingressi degli uffici pubblici. "Al prossimo scandalo dei furbetti del cartellino - ha contrattaccato la Bongiorno - il nuovo ministro ci spiegherà come giustifica la grave marcia indietro sui controlli con impronte digitali. Non si usi la privacy come alibi, esistono numerosi sistemi per tutelare la riservatezza".

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli