CATEGORIE

Matteo Salvini, a Bolzano i sinti votano Lega: "Ci piace la sua politica e la voteremo sempre"

di Caterina Spinelli domenica 23 giugno 2019

2' di lettura

Matteo Salvini ha la capacità di dividere anche i Sinti. Succede in Alto Adige, a Bolzano dove Radames Gabrielli - riferisce Il Giornale - ha spaccato in due la locale comunità di origine nomade. Fondatore nel 2006 di Nevo Drom, associazione contro la discriminazione dei Sinti, Gabrielli a fine maggio ha annunciato di volersi candidare come sindaco a Bolzano. "Siamo un po' spaventati - ha spiegato il leader di Nevo Drom al Corriere dell'Alto Adige - per le azioni che ha intrapreso la Lega, soprattutto gli sgomberi forzati in giro per l'Italia". Gabrielli ha così cavalcato l'onda per criticare il Carroccio, in particolare per giudicare lo slogan "prima gli italiani". "Anche noi di fatto siamo italiani, ma veniamo discriminati e non possiamo avere una casa o un lavoro" ha commentato. Leggi anche: Fico criticato da tutti, anche dai fedelissimi contrari alla dedica ai rom Una frase che non è piaciuta ai suoi "fratelli" sinti, che sul medesimo quotidiano hanno replicato: "Vogliamo far sapere a tutti - ha spiegato Florenz Adelsburg, parlando a nome di una dozzina di famiglie Sinti della zona - che non condividiamo le lamentele di Radames, e lo invitiamo a non parlare più a nome dei Sinti: prima di fare delle dichiarazioni come sedicente portavoce della comunità, dovrà chiederci il permesso". Nell'etnia c'è anche chi addirittura aderisce alla Lega di Salvini: "A me piace la politica di Salvini e lo voterò sempre", dice Sergio Schopf. A criticare le parole di Radames, anche il cugino Davide: "Lui vive ancora nelle roulotte in viale Trento mentre noi, che siamo centinaia di Sinti altoatesini, viviamo nelle case. Ha detto che non abbiamo casa né lavoro, ma non è vero. Nessuno ci tratta male in Alto Adige e di certo non vogliamo tornare indietro, ai tempo in cui si viveva nei campi". Insomma, quella di Radames sarebbe una vera e propria bufala. 

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

Vicepremier 25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"

Vicepremier Salvini, "migranti in manette? Di cosa mi stupisco": sinistra zittita

tag

Nucleare, Sala: "Centrale a Milano? Confronto tra me e Salvini"

25 aprile, Salvini: "Spero sia una giornata libera da parole d'odio come quelle di Saviano"

Salvini, "migranti in manette? Di cosa mi stupisco": sinistra zittita

Salvini: "Tra necrologi e oroscopo", chi nasconde il trionfo del governo

Papa Francesco, scatta il piano sicurezza a Roma: cosa sta succedendo

Il mondo della Chiesa cattolica - e non solo - piange la morte di Papa Francesco. Il Pontefice, uscito dal ricovero all&...

Vaticano, ecco i pontificati più brevi e quelli più lunghi di sempre. L'eredità di Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi, si chiude un capitolo significativo della storia della Chiesa cattoli...

Kevin Joseph Farrell: chi è il Camerlengo, il suo ruolo dopo la morte di Papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Con la sua morte, la Chiesa Cattolica entra in un periodo di sede vacante. In questa fase delica...

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jo...