CATEGORIE

Vittorio Feltri sul caso-Torre Maura: "No alla violenza, sì alla legittima difesa contro i rom"

di Davide Locano domenica 7 aprile 2019

2' di lettura

I romani sono insorti contro i rom. Non li vogliono sotto le proprie case perché hanno il timore di essere derubati. Difficile dargli torto, anche se deploriamo le loro reazioni violente. Però quale altra forma avrebbero a disposizione per protestare? Andare lancia in resta sugli zingari non è elegante, ma tenerseli tra i piedi è ancor meno piacevole. Infatti nessuno ha mai capito come essi campino visto che non lavorano, forse non trovano un posto e forse non lo cercano nemmeno. Preferiscono probabilmente vivere di espedienti, e non è un mistero che si distinguano da sempre per una specialità in cui sono maestri: il furto con destrezza, "arte" che imparano fin da bambini, dato che il minore colto in flagranza di reato non subisce conseguenze di tipo giudiziario. Non è lecito dire che tutti gli zigani siano malfattori incalliti, tuttavia non si può neppure affermare che essi siano affidabili sotto il profilo della buona condotta. Cosicché i romani per la presenza di varie tribù davanti alle loro abitazioni è normale siano fuori di testa. Temono di essere depredati da gente che non brilla per correttezza. Hanno ragione, ripeto. Ci sembra strano che i nomadi siano autorizzati a occupare il suolo pubblico. Leggi anche: Vittorio Feltri: "Quando cadrà il governo, perché Salvini deve stare attento" Sarebbe meglio che continuassero a risiedere nei campi assegnatigli dal Comune onde evitare una contaminazione dalla quale vi è il rischio scaturiscano frizioni sociali complicate da gestire in modo pacifico. In sostanza i cittadini della capitale che respingono i rom dai propri quartieri, sapendo le abitudini disoneste di costoro, esercitano il diritto alla legittima difesa. Stare gomito a gomito con chi è dedito alle grassazioni non è rassicurante. Non è il caso di parlare di razzismo, qui si tratta di evitare l'assalto di furfanti vocazionali e professionali. Al sindaco Raggi l'arduo compito di escogitare una soluzione. di Vittorio Feltri

ora tocca a mosca A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

sorpresa Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

mondo sconvolto Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

tag

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Serie A, è dramma-Inter: la Roma si impone a San Siro

Roma, il Tg1 li inquadra e si scatena il tam-tam: "Chi sono questi tre"

900 giovani cremonesi a San Paolo Fuori le Mura per il passaggio dalla Porta Santa

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...