
Papa Francesco bacia i piedi al leader del Sud Sudan, terremoto in Vaticano: cosa non torna

Certo, un grandioso sfoggio di umiltà, quello offerto da Papa Francesco. Infatti, ha baciato i piedi ai leader politici del Sud Sudan nel corso di un'udienza a Casa Santa Marta, in Vaticano. Un gesto che ha fatto per chiedere la pace nel Paese africano dove da decenni si sprecano i conflitti. Il gesto, però, non è piaciuto molto al sempre attento popolo del web: secondo molti - a riportare i commenti per primo è stato Il Messaggero -, il Pontefice, ovvero il massimo rappresentante della cristianità, non dovrebbe inchinarsi a nessuno. Inoltre, in molti hanno puntato il dito per il fatto che Francesco, recentemente, aveva rifiutato il bacio all'anello piscatorio a Loreto, notando una discrepanza tra i due comportamenti. Per Bergoglio, però, l'obiettivo della pace è superiore, troppo importante. E per quel che riguarda il mancato baciamano a Loreto, fu spiegato insistendo sul voler evitare il rischio di un possibile contagio tra le persone, tutte intente a baciare l'anello piscatorio. Leggi anche: "Collasso morale", bomba di Ratzinger sul Vaticano
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
