
Facebook paga le tasse? La guardia di finanza lo vuole sapere

Un accertamento nella sede di Facebook Italia per capire se il social network ha evaso il fisco. Un'indagine a 360 gradi che ha già coinvolto Google Italia
Dopo Google tocca a Facebook. L'obiettivo è sempre la stesso accertare una probabile evasione fiscale. I militari del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Milano stanno conducendo accertamenti fiscali nella sede milanese di Facebook. A quanto pare, gli accertamenti intendono verificare i corretti adempimenti della srl Facebook Italy, che ha sede nel capoluogo lombardo."Facebook paga le tasse in Italia come parte della sua attività nel Paese e rispetta molto seriamente i propri obblighi ai sensi della legislazione italiana in materia fiscale", lo scrive in una nota ufficiale Facebook Italia dopo la perquisizione della Gdf. "Facebook - aggiunge - lavora a stretto contatto con le autorità fiscali di ogni Paese in cui opera per garantire conformità con la legislazione locale. Ha cooperato pienamente con la Gdf nel corso delle indagini e intende continuare a farlo". La tracciabilità dei versamenti fiscali per le aziende che operano nel business online è un problema sul quale l'Agenzia delle Entrate si sta concentrando da tempo. E i primi risultati cominciano a farsi vedere.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
