
Cattolici sedotti da GrilloAstensionismo al 43%

Cresce il distacco dei cattolici dalla politica: il 43% non voterà alle prossime elezioni, il 14% dei consensi al Movimento 5 stelle
Cresce il distacco dei cattolici dalla politica: ben il 43% è orientato a disertare le urne e a ingrossare le file astensioniste. Il dato per certi versi allarmante è dell'Ipsos che ha dedicato un sondaggio alle intenzioni di voto dei cattolici l'Ipsos. Lo studio segnala la progressiva perdita di consenso del Centrodestra (Pdl+Lega): dal 45% del 2006 all'attuale 31%; la tenuta del Centro-sinistra (nella formula di Vasto: Pd+Idv+Sel): 34%. La crescita del Centro (Udc+Fli+altri) al 16%. Ma le novità sono il 14% di consensi cattolici al Movimento 5 stelle e soprattutto, appunto, la crescita del numero di chi intende astenersi. Un dato che il presidente delle Acli Andrea Olivero commenta con toni allarmanti: "L'astensionismo dei cattolici al 43% è un dramma nazionale". Ne segue un quesito 'provocatoriò "mentre si dibatte se fare un soggetto politico o prepolitico o se non fare niente, non sarebbe il caso di rimettere in piedi i Comitati Civici parrocchiali per una urgente opera educativa ed informativa che convinca i cattolici a fare il loro dovere di andare a votare, come fecero nel 1946 e nel 1948?".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
