
Vince Pistorius: correrà alle Olimpiadi di Londra

L'atleta che gareggia con le protesi disputerà i 400 metri e la 4x400
Oscar Pistorius, l'atleta sudafricano che corre con due protesi in fibra di carbonio al posto delle gambe, sarà il primo atleta paraolimpico a disputare i Giochi Olimpici, perché inserito nella lista dei 400 metri individuali e in quella della staffetta 4x400. Tubby Reddy, della Federazione Atletica Sudafricana ha spiegato che il suo inserimento nel team della staffetta significa che egli potrà anche disputare i 400 metri individuali. Gambe amputate a 11 anni - "E' stato inserito nella squadra olimpica (nella 4 per 400) e allora ci si è chiesti se potesse correre anche i 400 metri; e la risposta è stata positiva perchè fa parte della squadra olimpica". Venerdì Pistorius, soprannominato 'Blade Runner', non era riuscito a qualificarsi nelle individuali perchè aveva ottenuto il secondo posto nei 400 metri dei Campionati d'Africa con un tempo di 45 secondi e 52/100 (mentre doveva scendere sotto i 45 sec e 30/100 per 'staccare' il biglietto per Londra su quella distanza). Amputato di entrambe le gambe quando aveva appena unici mesi, Pistorius è stato il primo atleta paraolimpico a partecipare ai Mondiali di Atletica, l'anno scorso a Daegu, in Corea del Sud: vinse la medaglia d'argento nella staffetta 4x400 senza tuttavia correre la finale, ma solo in batteria.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
