
Morto Pininfarina, mito del design italiano

L'ingegnere e senatore a vita scomparso a Torino. Negli anni Ottanta aveva segnato la storia dell'automobilismo disegnando modelli anche per la Ferrari
L'imprenditore e senatore a vita Sergio Pininfarina è morto nella notte tra lunedì e martedì a Torino, all'età di 85 anni. Con lui se ne va un pezzo del design italiano del Novecento, nome di spicco del gusto italiano applicato soprattutto all'automobile. Insieme a Bertone e Giugiaro, Pininfarina ha infatti firmato alcuni dei modelli più celebri della storia dell'industria automobilistica italiana e non solo. Dopo aver ereditato dal padre l'azienda di carrozzerie Pinin, negli Anni Ottanta l'ingegnere Pininfarina si concentra sulla ricerca dell'aerodinamicità mettendo a punto soluzioni innovative che gli guadagnano la collaborazione con il mito della guida sportiva, la Ferrari. Presidente di Confindustria tra 1988 e 1992, Pininfarina viene nominato nel 2005 Senatore a vita dall'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi come riconoscimento delle sue capacità imprenditoriali.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
