
Manganelli: "Il rischio terrorismo per l'Italia viene dagli anarchici"

Il capo della Polizia: "Fai più pericoloso di Br e terroristi internazionali. Sulla scuola non escludo nessuna pista"
La Federazione Anarchica Informale è vero terrorismo. A lanciare l'allarme sul Fai e sull'eversione è il capo della Polizia Antonio Manganelli, intervenuto alla cerimonia del 160esimo anniversario della fondazione del Corpo. "L'anarcoinsurrezionalismo è oggi il vero terrorismo che può offendere il nostro Paese, non il fenomeno brigatista o il terrorismo internazionale che riguarda noi come altri Paesi". Quindi guardia alta vista la rivendicazione della gambizzazione del manager dell'Ansaldo Roberto Adinolfi a Genova, ma non solo. Caso Brindisi - La parola "terrorismo" torna ad aleggiare anche sulla bomba alla scuola Morvillo-Falcone di Brindisi, dove sabato scorso ha perso la vita la 16enne Melissa Bassi. Scartata l'ipotesi mafia e ancora in ballo quella del gesto di un folle "alla Breivik" (mentre il preside dell'istituto esclude eventuali ritorsioni alla Morvillo-Falcone), la pista anarchica è affacciata dallo stesso Manganelli. Le indagini sono ancora a 360°, "non ci sono ancora elementi "concreti" per escludere o meno" l'opzione. "Io sono un investigatore del passato e preferisco ragionare sulle persone e sulle cose. Il fatto comunque di avere una foto dell'autore della strage è un bel successo investigativo. Ora bisogna saperlo concretizzare". Tensione sociale - Sul clima di tensione sociale nel Paese causato dalla pressione della crisi economica e finanziaria, Manganelli ha spiegato: "Sono sereno perché il mio compito non è preoccuparmi ma è quello di tenere alta l'attenzione sulla costituzione di un'organizzazione di controllo del territorio e gestione della piazza che sia sempre adeguata. C'è una tensione sociale estremamente complessa e fondata in un contesto di crisi. Noi per primi affrontiamo una gestione del cittadino improntata al rispetto della sua protesta, purchè questa si svolga entro la legge".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
