CATEGORIE

Santanchè, il giudice bacchetta i pm: "Il corpo del reato? Riscrivete l'accusa"

Il giudice bacchetta i pm: "Nel fascicolo del dibattimento non abbiamo trovato nulla a partire dai corpi di reato, i bilanci che sarebbero stati falsificati"
martedì 15 aprile 2025

2' di lettura

"Nel fascicolo del dibattimento non abbiamo trovato nulla a partire dai corpi di reato, i bilanci che sarebbero stati falsificati". In apertura del processo a carico, tra gli altri, della Ministra del Turismo Daniela Santanchè, il presidente del collegio dei giudici, Giuseppe Cernuto, ha ’bacchettato' i pm Luigi Luzi e Marina Gravina invitandoli a definire meglio i capi d’imputazione, cioè la ’trama' dell’accusa, anche in relazione alle perdite "anno per anno". Il processo è stato aggiornato al 13 maggio perché l’avvocata Antonella Augimeri, legale dell’ex consigliere del cda di Visibilia, Massimo Cipriani, ha chiesto la nullità del decreto di rinvio a giudizio per violazione dei diritti della difesa. I giudici si sono riservati di decidere nella prossima udienza.

L’eccezione preliminare proposta dall’avvocata Augimeri era stata già bocciata dalla gup Anna Magelli nell’udienza preliminare che ha portato al rinvio a giudizio di Santanchè e altre 14 persone, tutte accusate di aver nascosto "al pubblico le perdite" milionarie, cumulate fra 2016 e 2022, dalle società Visibilia Editore spa e Visibilia Editrice srl (che hanno patteggiato in udienza preliminare) e per gli anni 2019-2020 della Visibilia srl in liquidazione (rinviata a giudizio con intervenuta prescrizione per i bilanci precedenti) e di aver mascherato la "sistematica incapacità" di "produrre reddito" per trarre un "ingiusto profitto". In sostanza, la legale di Cipriani, unico imputato presente in aula, contesta imprecisioni procedurali dei pm nel momento in cui hanno depositato delle integrazioni alle indagini determinando "una violazione del diritto della difesa" perché non ne sarebbe stato dato conto nei tempi giusti agli indagati. Se la giudice accogliesse l’eccezione, basata sull’articolo 430 del codice di procedura penale e alla quale si sono associati anche i legali di Santanchè, si dovrebbe tornare indietro all’udienza preliminare. Quanto al capo d’imputazione ritenuto non scritto coi crismi di legge, il giudice Cernuto ha chiesto ai pm di definirli meglio per rendere "più semplice la valutazione del tribunale ed evitare confusione".

Processo Visibilia Santanchè, udienza rinviata al 20 maggio: "L'opposizione tenace dei pm"

Caso Visibilia Daniela Santanchè, la mossa: "Nuovo avvocato", slitta il processo. FdI: "Se rinviata a giudizio, dimissioni"

La proposta Pd, Morassut: "Domenica tutti a Ventotene!", la scampagnata anti-Meloni

tag

Santanchè, udienza rinviata al 20 maggio: "L'opposizione tenace dei pm"

Daniela Santanchè, la mossa: "Nuovo avvocato", slitta il processo. FdI: "Se rinviata a giudizio, dimissioni"

Pd, Morassut: "Domenica tutti a Ventotene!", la scampagnata anti-Meloni

Daniela Santanchè denuncia Francesca Pascale: "Imbarazzante, ci vediamo in Tribunale"

Andrea Valle

Claudio Campiti, ergastolo per la strage di Fidene: uccise anche un'amica di Meloni

Ergastolo per Claudio Campiti. L'uomo era accusato di essere l’autore della strage di Fidene, avvenuta l&rsquo...

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Toghe contro il governo. Succede ancora e questa volta nel mirino ci finisce la fondazione Milano-Cortina. La procu...

Caso Striano, Laudati interrogato 5 ore

«Ho sempre operato correttamente ed in maniera legittima», avrebbe dichiarato secondo indiscrezioni Antonio ...
Paolo Ferrari

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Via libera del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cosiddetta "legge Morandi". Il capo dello ...