
Santalucia? Ma quale Costituzione "progressista", la Carta appartiene a tutti

Lo scontro politica-magistratura c’è e c’è sempre stato. Riemerge con prepotenza dinanzi agli snodi politici più importanti e la questione delle politiche migratorie è uno di questi. Il punto è chi ha il diritto-dovere di organizzare tali politiche. Il potere esecutivo o quello giudiziario? Il dibattito si è infiammato, come prevedibile, dopo la decisione del tribunale di Roma di far tornare in Italia i sedici migranti trasportati in Albania. I commentatori meno faziosi e più liberi dai lacciuoli retorici hanno fatto notare che così – se nessun paese può dirsi sicuro al cento per cento – i rimpatri diventeranno impossibili e le frontiere diventeranno valicabili a piacimento dei migranti. (...)
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
