CATEGORIE

Lollobrigida "neo-hitleriano". Fine della diffamazione: la sinistra avrà mano libera

giovedì 16 maggio 2024

1' di lettura

Segnatevi la data di ieri, 15 maggio 2024: è il giorno in cui è ufficialmente morto il reato di diffamazione, e – con esso – la possibilità di difendere l’immagine, l’onore e la reputazione di una persona.

I fatti, intanto: un giudice ha prosciolto («perché il fatto non costituisce reato») la professoressa Donatella Di Cesare, campionessa filosofica dell’ultrasinistra, che era stata rinviata a giudizio per diffamazione per aver definito il ministro Francesco Lollobrigida nientemeno che «neohitleriano».

Comprendete bene che, se viene sdoganata un’accusa del genere, tra le più infamanti che si possano scagliare contro qualcuno, tutto diventa possibile nella polemica pubblica (con l’eccezione che vedremo tra poco), e qualunque freno inibitorio è destinato a saltare. Per capirci, se questo è il metro di giudizio, anche l’atroce insulto del professor Luciano Canfora contro Giorgia Meloni («neonazista nell’animo») rischia di ricevere un clamoroso semaforo verde giudiziario (...)

Registrati qui gratuitamente a Libero e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone

Disco rotto L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Barbero & co Giorgia Meloni, i salotti rossi si inventano l'Osservatorio anti-premier

Patriottismo Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

tag

L'aria che tira, "molte difficoltà col 25 aprile": l'attacco di Donatella Di Cesare

Giorgia Meloni, i salotti rossi si inventano l'Osservatorio anti-premier

Alberto Busacca

Vino, orgoglio-tricolore: la mossa di Lollobrigida

Carne sintetica, Lollobrigida: "Non sacrifichiamo la nostra alimentazione per delle sperimentazioni"

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Il Consiglio superiore della magistratura ha archiviato ieri pomeriggio, al termine di un dibattito estenuante, la prati...
Giovanni M. Jacobazzi

Claudio Campiti, ergastolo per la strage di Fidene: uccise anche un'amica di Meloni

Ergastolo per Claudio Campiti. L'uomo era accusato di essere l’autore della strage di Fidene, avvenuta l&rsquo...

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Toghe contro il governo. Succede ancora e questa volta nel mirino ci finisce la fondazione Milano-Cortina. La procu...