
Dossieraggio, "Carlo De Benedetti spieghi all'Antimafia"

Sul caso dossieraggio, Carlo Nordio propone una commissione d'inchiesta parlamentare. Ma non solo: il centrodestra chiede anche che Carlo De Benedetti, editore del Domani - che stando all'inchiesta di Perugia è stato il principale canale di divulgazione dei dossier sottratti illegalmente alle banche dati della Direzione nazionale antimafia - racconti subito quel che sa su questa torbida vicenda. "Venga ascoltato dall'Antimafia".
Quali rapporti permettevano al quotidiano di De Benedetti di fare incetta di file riservati? Questa, in buona sostanza, è la domanda sottoposta da Mauro D'Attis, deputato di Forza Italia, all'Ingegnere e al direttore di Domani, Emiliano Fittipaldi.
"Una manovra da vecchio Kgb": dossieraggio, il più pesante dei sospetti sullo scandalo
In questo contesto, comunque, potrebbero non essere solo Antimafia e Copasir ad occuparsi del dossier. Guido Crosetto, titolare della Difesa e la vittima di dossieraggio che ha fatto esplodere lo scandalo, e Carlo Nordio, Guardasigilli, concordano infatti sul fatto che il Parlamento ha il diritto e il dovere di accertare quanto accaduto, di andare a fondo nell'indagine per comprendere i meccanismi che hanno consentito l'attività illecita.
"Una manovra da vecchio Kgb": dossieraggio, il più pesante dei sospetti sullo scandalo
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
