CATEGORIE

Amanda Knox torna in Italia: "Non ho paura", sfida alle toghe

giovedì 21 dicembre 2023

2' di lettura

Amanda Knox, l'americana incarcerata in Italia e poi assolta per l'omicidio di Meredith Kercher, studentessa inglese sua compagna di stanza a Perugia nel 2007, lamenta di stare ancora "combattendo per riabilitare" il suo nome circa 16 anni dopo, mentre l'uomo condannato per il crimine è "libero dal carcere" e continua a lanciare accuse riguardo al suo coinvolgimento nell'omicidio di Meredith.

Nonostante i procedimenti legali tuttora in corso, la 36enne Knox ha detto di essere "eccitata" alla prospettiva di ottenere giustizia "una volta per tutte". In una serie di post via social, ha aggiunto che non ha "paura di tornare in Italia e di prendere posizione", difendendosi dalle accuse. Anche se non era disposta a farlo oltre dieci anni fa, "tutti questi anni dopo, finalmente lo sono", ha scritto Knox. "Voglio che mia figlia e mio figlio vedano cosa vuol dire difendere la verità e i propri principi".

Le Iene, Amanda Knox e il delitto di Meredith Kercher: "Difficile andare avanti, io come Chico Forti"

Nuova puntata de Le Iene questa sera su Italia 1. Alla conduzione le inviate Nina Palmieri, Veronica Ruggeri e Roberta R...

Knox aveva solo 20 anni quando lei e il suo fidanzato dell'epoca, Raffaele Sollecito, furono accusati di aver ucciso Meredith durante un soggiorno di studio all'estero a Perugia. Il 7 novembre 2007, la Kercher è stata trovata nuda sotto una coperta con la gola tagliata, sul pavimento della camera da letto che condivideva con la Knox nei dormitori della Hilltop University. Le autorità identificarono quasi immediatamente la Knox e il suo amante italiano come sospettati nel caso, che rapidamente attirò i titoli dei giornali internazionali, molti dei quali includevano il soprannome di Foxy Knoxy.  

Il caso prevedeva due condanne e due ricorsi prima che la coppia venisse infine assolta dall'omicidio nel 2015. A quel punto, la Knox aveva già trascorso quattro anni in prigione. La corte all'epoca, tuttavia, confermò la sua condanna del 2011 per aver diffamato Patrick Lumumba, il proprietario di un bar congolese che secondo lei era coinvolto nell'omicidio della Kercher. È rimasto dietro le sbarre per due settimane, prima che qualcuno confermasse il suo alibi. La Knox era stata condannata a tre anni, già scontati, ma ha presentato ricorso in appello nel 2019. Il suo team legale ha citato specificamente una sentenza del 2019 della Corte europea dei diritti dell'uomo, che ha concluso che i suoi diritti ad avere un avvocato e a un interprete erano stati violati durante i primi interrogatori con le autorità italiane.

Rudy Guede, botte alla ex fidanzata: scatta il braccialetto elettronico

Tredici anni di carcere, tra Perugia e Viterbo, sembravano aver trasformato Rudy Guede, unico condannato per l'omici...

Nel'ottobre scorso, un tribunale italiano ha accettato di concedere alla Knox un nuovo processo. Rudy Guede, un immigrato della Costa d'Avorio, è stato giudicato colpevole, durante un processo separato, e condannato nel 2008 a 16 anni dietro le sbarre per l'omicidio della Kercher. Nel dicembre 2020, un tribunale italiano ha stabilito che Guede avrebbe potuto completare il suo mandato fuori dal carcere, ai servizi sociali. E' stato rilasciato nel novembre dell'anno successivo, venendo peraltro accusato poco dopo di maltrattamenti dalla ex fidanzata.

La sentenza Amanda Knox condannata a tre anni. Lumumba: "Che ti accompagni per tutta la vita"

Sinistra allo sbando Umbria, la sindaca regala Perugia ad Amanda Knox e affossa il Pd

Passato Raffaele Sollecito rivela: "Perché in carcere ero diventato amico dei pedofili"

tag

Amanda Knox condannata a tre anni. Lumumba: "Che ti accompagni per tutta la vita"

Umbria, la sindaca regala Perugia ad Amanda Knox e affossa il Pd

Raffaele Sollecito rivela: "Perché in carcere ero diventato amico dei pedofili"

Amanda Knox condannata a 3 anni per calunnia. Lei accusa: "Maltrattata dalla polizia"

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Un avvocato cita alcune sentenze della Cassazione che però non esistono. A contraffarle è stata l’In...

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Il Consiglio superiore della magistratura ha archiviato ieri pomeriggio, al termine di un dibattito estenuante, la prati...
Giovanni M. Jacobazzi

Claudio Campiti, ergastolo per la strage di Fidene: uccise anche un'amica di Meloni

Ergastolo per Claudio Campiti. L'uomo era accusato di essere l’autore della strage di Fidene, avvenuta l&rsquo...

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Toghe contro il governo. Succede ancora e questa volta nel mirino ci finisce la fondazione Milano-Cortina. La procu...