CATEGORIE

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

di Rudy Cifarelli martedì 22 aprile 2025

3' di lettura

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpaticissimo, si aggiudica il primato tra gli influencer più virale di sempre. “Fin da piccolo ho sempre avuto un sogno: creare contenuti e condividere la mia visione con il mondo attraverso i video sui social", racconta. Questo desiderio ha iniziato a prendere forma nel 2018, quando ha pubblicato i primi video su YouTube, dedicati al gioco Fortnite. "All’inizio, era un semplice hobby, un modo per condividere le mie passioni e mettermi alla prova in un contesto che mi affascinava, ma con il tempo è diventato molto di più. Fare video mi ha permesso di esplorare me stesso, le mie idee e la mia creatività, spingendomi sempre oltre i miei limiti", spiega. 

Il momento di svolta, però, è arrivato in una fase complicata della sua vita. "La palestra è stata la mia ancora di salvezza quando sono caduto in depressione, un periodo in cui mi sentivo completamente perso. Allenarmi mi ha permesso di ritrovare un equilibrio, trasformando non solo il mio corpo, ma anche la mia mente. È stata una rinascita sotto ogni aspetto, e proprio questo percorso di cambiamento mi ha spinto a condividere la mia storia. Volevo mostrare a tutti quanto fossi cambiato, non solo fisicamente, ma soprattutto dentro. La mia speranza era che la mia esperienza potesse ispirare anche gli altri, dimostrando che, anche nei momenti più bui, è possibile rialzarsi e ricostruirsi", racconta l'influencer.

Nel 2022 decide di adottare una strategia diversa per farsi notare. Come? E' lui stesso a spiegarlo. "Ho iniziato a pubblicare video in cui dicevo che “stendevo i buttafuori”. Ovviamente non era vero, ma dietro questa provocazione c’era un’idea precisa: attirare attenzione e far parlare di me. Sapevo che una dichiarazione così forte avrebbe suscitato polemiche e reazioni, e l’obiettivo era proprio quello. Come si dice, bene o male, l’importante è che se ne parli. Ho scelto di farmi “odiare” pur di entrare nelle discussioni e raggiungere un pubblico più ampio. È stata una mossa rischiosa, che però mi ha aiutato a crescere sui social, spingendo sempre più persone a scoprire il mio mondo e il mio personaggio", puntualizza.

"SAIX E' LA FIGURA CHE MI RAPPRESENTA SUI SOCIAL"
"A proposito di personaggi, Saix è la figura che oggi mi rappresenta sui social. Interpretare Saix non è solo un gioco o una maschera, è molto di più. È una seconda personalità, un lato di me che uso per comunicare senza paura di essere giudicato. Attraverso Saix posso sentirmi libero, dire ciò che penso e mettermi in gioco con autenticità. Certo, a volte questo personaggio tende a esagerare, ma lo fa con un obiettivo preciso: intrattenere e divertire chi mi segue. Saix è il mio scudo, la barriera che mi protegge dal giudizio, ma è anche un ponte che mi permette di connettermi con le persone in un modo unico", continua a raccontare. I social, per Saix, sono uno spazio da vivere. Riempire. "Attraverso quello che faccio, voglio intrattenere, ma anche ispirare, mostrando che dietro ogni personaggio c’è sempre una persona con una storia da raccontare", conclude.

tag

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

L’omaggio di Mediaset all’informazione

In un momento di grande impatto emotivo e rilevanza globale come la scomparsa di Papa Francesco, la squadra Mediaset ha ...