CATEGORIE

Quotazioni record per i top lot dell’asta di Finarte di vini e distillati

venerdì 4 aprile 2025

1' di lettura

La prima tornata di asta di Finarte, il 2 aprile 2025, ha chiuso con quotazioni record: fra i vini l'Amarone Aneri 2001 Magnum, dopo una serie serrata di rilanci, viene aggiudicata a 6.100 euro inclusi i diritti, il Cros Parantoux 1996 Magnum di Henri Jayer raggiunge i 14.640 euro, fra gli Champagne il Krug Clos d'Ambonnay 2000 sfiora i 2.500 euro e fra i distillati il The Prestonfield Bowmore 16 YO del 1972 chiude l'asta con la stessa quotazione. La quotazione di Sassicaia 1962, regalo personale del produttore ad un collezionista privato, ha sfiorato i 3.000 euro inclusi i diritti. 

tag

Fondazione Arena presenta i risultati del Fundraising 2023 in occasione del centenario del Festival lirico

Il Centesimo Festival lirico della Fondazione Arena di Verona si appresta a debuttare il 16 giugno con una nuova produzi...

Festival PoesiaEuropa: il 30 maggio il via all'Isola Polvese del Trasimeno

Un grande appuntamento culturale su una piccola isola al centro dell’Italia. L’Isola Polvese del Lago Trasim...

La (nuova) Rai di Roberto Sergio riceve il plauso dell’Ugl: “Apprezzamento per riapertura trattativa su sciopero”

La (nuova) Rai di Roberto Sergio riceve il plauso dell’Ugl: “Apprezzamento per riapertura trattativa su scio...

Dal 10 giugno al 3 settembre Museo Correr di Venezia IMAGO IUSTITIAE, Capolavori attraverso i secoli

La mostra è promossa dal Comune di Venezia nella persona del Sindaco Luigi Brugnaro, ideata e organizzata dal Cen...