
Maltempo, Reggio Emilia: lavoro straordinario della task force di E-Distribuzione (Gruppo Enel) per ripristinare il servizio elettrico

È stato trasportato da un elicottero per raggiungere un luogo impervio dell’Appennino reggiano, posizionarsi in cima a un traliccio alto 30 metri e iniziare la meticolosa riparazione di una linea di media tensione per riportare la luce in una frazione di Canossa. È il lavoro straordinario di Samuele Costi (foto in allegato), giovane operaio proveniente da Ventasso di E- Distribuzione (Gruppo Enel) che, insieme a suoi oltre 250 colleghi, è sceso in campo in questi giorni per fronteggiare l’eccezionale ondata di maltempo che ha messo a dura prova anche le linee elettriche in provincia di Reggio Emilia, Modena, Parma e Piacenza. Addestrate e dotate di tutti i dispositivi di protezione per operare in sicurezza anche in condizioni critiche, le squadre dell’azienda elettrica hanno lavorato giorno e notte, con impegno, dedizione e spirito di servizio per riparare i danni alla rete elettrica causati principalmente dalle forti nevicate.
Nei tre giorni dell’emergenza sono stati installati 100 gruppi elettrogeni, 4 power station, gestiti oltre 310 piani di intervento, anche con l’ausilio di 4 elicotteri utilizzati per ispezionare gli impianti aerei e trasportare in luoghi difficoltosi il personale operativo e ripristinare il servizio elettrico nel più breve tempo possibile.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
