CATEGORIE

Morto Luciano Gattinoni, luminare dell’anestesia e rianimazione

martedì 3 dicembre 2024
Morto Luciano Gattinoni, luminare dell’anestesia e rianimazione

2' di lettura

Lutto nella comunità medica italiana che perde Luciano Gattinoni, luminare dell’anestesia e rianimazione, guest professor all’università di Göttingen in Germania, morto all’età di 79 anni. Lo ricorda con «profondo dolore» la Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti), di cui Gattinoni è stato presidente dal 2006 al 2009 e socio onorario dal 2022. Gattinoni è stato professore ordinario di Anestesia e Rianimazione all’Università degli Studi di Milano dal 1994. Come direttore della Prima Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’ateneo e del Dipartimento di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore presso la Fondazione Irccs Policlinico «ha formato generazioni di anestesisti-rianimatori, trasmettendo loro non solo competenze tecniche, ma anche la passione per la ricerca e l’innovazione», sottolinea la Siaarti.

«La sua scomparsa - aggiunge - lascia un vuoto incolmabile nella comunità scientifica e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco. La sua straordinaria umanità e la capacità di ispirare chiunque lo incontrasse resteranno per sempre nei ricordi dei colleghi, degli studenti e degli specializzandi che lo hanno conosciuto e hanno avuto l’onore di apprendere dai suoi insegnamenti, sia professionali sia umani».

La presidente Siaarti Elena Bignami, il Consiglio direttivo della società scientifica e tutti gli anestesisti-rianimatori si uniscono nelle condoglianze alla famiglia del collega. Gattinoni, che Milano premiò con l’Ambrogino d’Oro nel 2016, ha messo la firma su innovazioni chiave nel settore dell’anestesia e rianimazione. È considerato un padre dell’Ecmo, macchina cuore-polmoni, e inventò la tecnica della pronazione (posizione a pancia in giù) dei pazienti con insufficienza respiratoria acuta.

Come stanno le cose Luciano Gattinoni sul Covid in Germania: "Naturisti, druidi e anti-scienza. Ecco perché il Paese è travolto"

Luminare della rianimazione Luciano Gattinoni a Senaldi: "Perché gli italiani muoiono di coronavirus più dei tedeschi". Modello Conte bocciato senza pietà

tag

Luciano Gattinoni sul Covid in Germania: "Naturisti, druidi e anti-scienza. Ecco perché il Paese è travolto"

Pietro Senaldi

Luciano Gattinoni a Senaldi: "Perché gli italiani muoiono di coronavirus più dei tedeschi". Modello Conte bocciato senza pietà

Pietro Senaldi

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...