CATEGORIE

Par condicio, Giacomelli (Agcom), regole inalterate e uniformi. Sinistra smentita

venerdì 12 aprile 2024

1' di lettura

"Nel Consiglio di oggi abbiamo approvato in via definitiva il nostro regolamento sulla par condicio, prendendo atto che il testo e' perfettamente sovrapponibile con la delibera adottata dalla Commissione di vigilanza formulata anch'essa, pur con diverse variazioni lessicali, nel pieno rispetto della regole fissate dalla legge 28 del 2000 e della legge 515 del 1993".

E' quanto ha dichiarato il commissario Agcom, Antonello Giacomelli, al termine del Consiglio dell'Autorita' che si e' tenuto questa mattina a Roma. "Pertanto, le prerogative dei diversi soggetti istituzionali e politici rimangono inalterate nei termini fissati dalla normativa e, conseguentemente, i criteri e le valutazioni di Agcom nell'esercizio del suo dovere di vigilanza - ha concluso Giacomelli - saranno gli stessi delle consultazioni precedenti e saranno applicati in modo uniforme sia per le tv private che per il servizio pubblico".  Parole chiare che semntiscono la narrazione della sinistra. Da sempre la comunicazione del governo non viene imputata ai partiti di maggioranza. È il solito vizio della sinistra: cambiare le regole a seconda di quando sono al governo o all’ opposizione.

Interrogazione in Vigilanza M5s, l'ultimo delirio: vuole la "par condicio" in Rai tra palestinesi e israeliani

Botta e risposta Mentana risponde a Travaglio: "Se non avessi ospitato la Meloni"

Sincerità Matteo Renzi, il fuorionda: "Una cag*** pazzesca"

tag

M5s, l'ultimo delirio: vuole la "par condicio" in Rai tra palestinesi e israeliani

Mentana risponde a Travaglio: "Se non avessi ospitato la Meloni"

Matteo Renzi, il fuorionda: "Una cag*** pazzesca"

Bruno Vespa, gli insulti in prima pagina del Fatto Quotidiano: "Fuorilegge, criminoso, mentitore"

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...