CATEGORIE

Premio Top Utility 2024: vince il gruppo Iren

mercoledì 13 marzo 2024

2' di lettura

Il Gruppo Iren ha vinto la dodicesima edizione del Premio Top Utility, dedicato alle performance delle cento maggiori imprese italiane, dell’energia, dell’ambiente e dell’acqua. Il premio è stato ritirato questa mattina a palazzo Turati, a Milano, dal Presidente del Gruppo Iren Luca Dal Fabbro.

Tra le motivazioni dell’assegnazione del premio, sono state ricordate l’ottima performance economica e operativa registrata da Iren nell’ultimo anno, la costante attenzione per la trasparenza e il confronto con clienti e territorio e la capacità di realizzare progetti e investimenti innovativi legati all’economia circolare e in particolare ai materiali strategici.

“Il riconoscimento ricevuto oggi valorizza ulteriormente il percorso di Iren quale leader nella transizione energetica e digitale delle nostre città”, dichiara Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, “Le grandi utility in questo momento storico sono i principali player economici in grado di generare investimenti strategici che portano crescita e sviluppo per il nostro Paese. Realtà solide come Iren sono viste con forte interesse dagli investitori internazionali, come ha dimostrato di recente l’emissione del Green Bond da parte del Gruppo che ha ricevuto ordini 10 volte superiori all’ammontare offerto”.

Il premio dedicato alle eccellenze italiane nel settore dei servizi di pubblica utilità sottolinea inoltre l’impegno del Gruppo Iren per il recupero e la valorizzazione delle materie prime critiche in un’ottica di circolarità. “Iren continua il Presidente Dal Fabbro - è impegnata in prima linea per la promozione di una filiera industriale del recupero e del riciclo delle materie prime critiche e ha già avviato significativi investimenti in ambito impiantistico con l’obiettivo di divenire il leader industriale di questo settore”.

Giunto alla sua dodicesima edizione, il Top Utility è il principale think tank italiano di riferimento nel settore public utility. Coordinato da Althesys e organizzato in collaborazione con Utilitalia, l’evento valuta ogni anno le cento maggiori aziende nel comparto dell’energia, dell’acqua, del gas e dei rifiuti e ne riconosce le eccellenze.
 

Iren intende esercitare l’opzione call per acquisire il restante 47,23% di Egea Holding con l’obiettivo di detenere il 100% della Società

Materie prime, all'evento organizzato da Iren: con 1,2 miliardi di investimenti ridotta la dipendenza dall’estero

Dal Fabbro (Iren): binomio energia-acqua sia perno di un nuovo piano di sviluppo per il Paese

tag

Iren intende esercitare l’opzione call per acquisire il restante 47,23% di Egea Holding con l’obiettivo di detenere il 100% della Società

Materie prime, all'evento organizzato da Iren: con 1,2 miliardi di investimenti ridotta la dipendenza dall’estero

Dal Fabbro (Iren): binomio energia-acqua sia perno di un nuovo piano di sviluppo per il Paese

Iren, focalizzazione strategica e disciplina finanziaria: ecco l'aggiornamento del piano Industriale 2024-2030

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...