CATEGORIE

Scaroni: "Siamo messi male con le rinnovabili. Possiamo farcela, ma dobbiamo triplicare investimenti"

giovedì 25 gennaio 2024

2' di lettura

"Con le rinnovabili siamo messi male, ma potremmo essere messi molto bene nei prossimi anni, fino al 2030. Eolico e solare coprono solo il 3% dei consumi energetici al mondo, e non abbiamo mai bruciato così tanto carbone, gas e petrolio come nel 2023. Ma possiamo ancora farcela a raggiungere l'obiettivo di ridurre le emissioni del 43% al 2030".
Lo ha detto il presidente dell'Enel, Paolo Scaroni, intervenendo alla Conferenza degli ambasciatori dell'Ordine di MALTA a Roma. "Il mondo ha investito 4 trilioni di dollari nelle rinnovabili - ha spiegato Scaroni -. Ma per arrivare gli obiettivi al 2030, dovremmo investire tre volte tanto quello che abbiamo investito finora. Tutto questo è fattibile. Realistico forse no, ma dobbiamo farlo". "Abbiamo il vento e il sole - ha proseguito il presidente dell'Enel -, abbiamo le tecnologie (sempre più efficienti), abbiamo le materie prime, abbiamo la convenienza economica (le rinnovabili costano meno degli idrocarburi), abbiamo la motivazione politica (le rinnovabili sono nazionali, non dipendono da altri paesi). Abbiamo tutti gli ingredienti per raggiungere il risultato. Manca il senso di urgenza da parte di tutti, che ci dica che dobbiamo muoverci subito". A una domanda sul nucleare, Scaroni ha risposto "penso che con le tecnologie che abbiamo, l'obiettivo di zero emissioni sia impossibile senza il nucleare. Si stanno costruendo 54 reattori nel mondo. Solo gli italiani pensano che sia morto. La stessa Iea dice che il nucleare deve triplicare per arrivare al net zero. Ma le tecnologie si evolvono, chissa che cosa avremo nel 2035... a me piace tanto il solare dallo spazio".

Enel EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

Enel Energia: con il supporto di Enel nasce la configurazione Cer “Borgoluce”, a misura di sito Unesco

tag

EXECUTIVE PROCUREMENT SCHOOL: AL VIA IL PROGRAMMA ENEL-SDA BOCCONI PER FORMARE I PROFESSIONISTI DEL FUTURO

Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel: "AI una leva decisiva"

Energia: con il supporto di Enel nasce la configurazione Cer “Borgoluce”, a misura di sito Unesco

Enel si conferma il titolo del Ftse Mib con più “Buy” in valore assoluto

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...