CATEGORIE

Lucia Borgonzoni vola in Giappone per promuovere il cinema italiano

mercoledì 25 ottobre 2023

1' di lettura

Promuovere sempre di più all’estero il sistema cinematografico e dell’audiovisivo italiano. Con questo obiettivo la delegazione italiana guidata dal Sottosegretario di Stato al Ministero della cultura, Lucia Borgonzoni è arrivata oggi a Tokyo per prendere parte alla 36° edizione del Tokyo International Film Festival. “Il nostro impegno è quello di valorizzare il cinema italiano, attraverso i suoi grandi maestri e, per la prima volta, introducendo una nuova generazione di giovani talenti” ha affermato il Sottosegretario Borgonzoni. “Il viaggio sarà quindi una nuova occasione per promuovere il nostro patrimonio cinematografico agli occhi del pubblico e del mercato straniero consolidando la posizione dell’Italia come destinazione di riferimento per le produzioni internazionali”.   

Nel corso del Festival verranno presentati due titoli di successo della stagione: il film “Rapito” di Marco Bellocchio e “Dante” di Pupi Avati, che sarà presente durante la proiezione. Su iniziativa dello stesso Sottosegretario Borgonzoni, si svolgerà il 26 ottobre l’evento “Celebrating Connections Italy Japan”. La cerimonia, alla quale prenderanno parte il Sottosegretario Lucia Borgonzoni, la Presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia e l’Amministratore Delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco, sarà l’occasione per rafforzare il legame tra i due Paesi e promuovere nuove sinergie per un piano di coproduzioni cinematografiche.                                                            

L’appuntamento, condotto dalla giovanissima attrice Sara Ciocca, costituisce inoltre l’occasione per presentare in un palcoscenico internazionale i talent italiani di ieri, di oggi e di domani. Oltre a Pupi Avati, prenderanno parte all’evento il giovane attore Francesco Centorame e il musicista Giacomo Mazzucato.

Venezia, Borgonzoni: "Al via tavolo di confronto tra produttori e maestranze per valorizzare il cinema italiano"

L'intervista Lucia Borgonzoni: "Difenderemo libri e arte dal politicamente corretto"

Solita nota Michela Murgia, gli insulti a Lucia Borgonzoni: "Wikipedia, lo strumento di misura della sua ignoranza"

tag

Venezia, Borgonzoni: "Al via tavolo di confronto tra produttori e maestranze per valorizzare il cinema italiano"

Lucia Borgonzoni: "Difenderemo libri e arte dal politicamente corretto"

Pietro De Leo

Michela Murgia, gli insulti a Lucia Borgonzoni: "Wikipedia, lo strumento di misura della sua ignoranza"

Non è l'Arena, Massimo Giletti alza la voce e zittisce Vauro: "Non me ne frega niente!"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...