CATEGORIE

Adicu: occhio alle truffe e agli aumenti dell'estate, cosa fare

venerdì 30 giugno 2023
Adicu: occhio alle truffe e agli aumenti dell'estate, cosa fare

2' di lettura

È iniziata l’estate e le vacanze si avvicinano ma, per molti, resteranno un miraggio e, forse, alcuni rimarranno a casa. Il trend di aumenti segue una pericolosa impennata per quanto concerne pacchetti vacanze, alberghi e strutture turistiche. Anche una giornata al mare subirà un incremento del 10-15% dei costi per usufruire di ombrelloni, letti e sdraio. Persino un gelato si stima che costerà il 22% in più: gelato, più che dolce, troppo “salato”. Ma non è finita qui. Chi opterà per l’automobile o il traghetto sembra che risparmierà rispetto al treno ove si preannuncia un aumento del 10% Ma dopo 3 anni di pandemia, la guerra in Ucraina e il caro prezzi, la voglia di partire nonostante i rincari potrebbe sollecitare i viaggiatori a prediligere pacchetti solo apparentemente più vantaggiosi.

Le truffe, infatti, non vanno mai in vacanza. Sono proliferati, difatti, portali ove è possibile trovare offerte di viaggi che si rivelano dei veri e propri fake e invitano il cittadino incolpevole a cliccare prima che l’offerta finisca. Generalmente utilizzano nomi di marchi noti variando semplicemente qualche lettera. Adicu invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione diffidando, ad esempio, di strutture che offrono camere a prezzi eccessivamente bassi ovvero dove i dettagli sui prezzi o sull’offerta proposti sono lacunosi. È bene, ancora, controllare sempre che il sito sia ufficiale e comparare se altrove sono presenti i medesimi sconti, nonché dare un’occhiata a recensioni e forum ed evitare di fornire dei dati personali rispondendo a link sconosciuti ricevuti per messaggio sul cellulare o al proprio indirizzo e-mail. Telefonare alla struttura e individuarla con google maps rappresenta un ulteriore cautela per sincerarsi dell’esistenza della stessa. L’Adicu ritiene fondamentale, specialmente in questo momento, informare i consumatori sui rischi che possono incontrare nella scelta delle loro vacanze ed assisterli affinché non incorrano nelle “trappole” in cui è facile cadere. Se avete dubbi su problemi legati ai vostri viaggi o avete subito disagi e disservizi,, Adicu (www.adicu.it) può supportarti con gli sportelli presenti su tutto il territorio nazionale contattandoci al numero 06/88642693 ovvero inviando una e mail a: segreteria@adicu.it.

A lavorare mai Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

Bella vita Ilaria Salis da due mesi in vacanza: la foto fa esplodere la polemica

NUOVA TENDENZA "Sleepcation": come funziona la nuova vacanza per dormire (e basta)

tag

Ecco il piano dei fannulloni per il 2025: un mese in vacanza con 6 giorni di ferie

Ignazio Stagno

Ilaria Salis da due mesi in vacanza: la foto fa esplodere la polemica

Alessandro Gonzato

"Sleepcation": come funziona la nuova vacanza per dormire (e basta)

Ignazio Stagno

Vacanza da incubo per due turisti nel resort: "Cibo freddo, vermi e mosche ovunque"

Roberto Tortora

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...