CATEGORIE

Gli squali invadono la Stazione Centrale: predatori perfetti in una terra aliena

martedì 13 giugno 2023

2' di lettura

Popolano i mari da 450 milioni di anni, ben prima della comparsa dei vertebrati, e sono rimasti quasi immutati nel tempo. Quel che è cambiato è che il più temibile dei predatori sia diventato in tempi moderni una preda, e come la sopravvivenza sua e di molte altre specie sia sull'orlo dell'estinzione. È dedicata agli squali l'esposizione che apre oggi, 12 giugno, nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale a Milano, ma anche agli abissi e alle incredibili forme di vita che li popolano e che sono minacciati dalle attività dell'uomo. Plasmate dal buio assoluto e dal gelo delle acque più basse, hanno forme incredibili e sembrano appartenere a un mondo alieno e quasi immaginario. Da qui il titolo: Squali e abissi - predatori perfetti in una terra aliena che invita lo spettatore a immergersi negli oceani, nei caldi mari tropicali e nelle fredde acque abissali, per conoscere tutte le strane creature marine che li popolano e che sono per lo più sconosciute. Un viaggio sottomarino dove si possono incontrare incredibili forme gelatinose e scoprire più di 30 esemplari di squali: dal grande squalo bianco lungo 6 metri, allo squalo tigre, al martello, al volpe, al leucas, fino al più piccolo esistente, lo squalo pigmeo

Ecco allora le ricostruzioni a grandezza naturale degli squali più spettacolari provenienti da mari e oceani di tutto il mondo dei quali viene svelata la loro anatomia interna attraverso l’uso di modelli, video e pannelli descrittivi, insieme a sculture in bassorilievo tattili. Il percorso presenta inoltre documentari esclusivi sul legame tra questi animali e la cultura di molti popoli che vivono sul mare, come quella Maori, che hanno divinizzato gli squali tanto da ricoprire i propri corpi con amuleti e tatuaggi che li rappresentano, come offerta in onore degli dei del mare.  Una sezione della mostra è dedicata anche alla salvaguardia delle specie dimostrando come la sopravvivenza sua e di molte altre specie sia sull'orlo dell'estinzione. La mostra si può visitare fino al 29 ottobre.

Una fine atroce Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

Allerta Uomo con un fucile in mano in stazione Centrale: è allarme, ricercato in tutta Milano

Fabbrica del Vapore Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

tag

Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

Uomo con un fucile in mano in stazione Centrale: è allarme, ricercato in tutta Milano

Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Nicoletta Orlandi Posti

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...