CATEGORIE

RFI: oltre 200 milioni per il potenziamento della rete: lanciata la gara per l'elettrificazione Palermo-Trapani

di Sandro Iacometti mercoledì 24 maggio 2023

2' di lettura

Un nuovo passo di RFI per il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie in tutta Italia, con il lancio della gara da 200 milioni di euro per la manutenzione sulla rete nazionale e l'aggiudicazione dei lavori per l'elettrificazione della Palermo - Trapani via Milo. La società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS ha, infatti, pubblicato oggi una gara, suddivisa in 40 lotti da 5 milioni di euro, per interventi di manutenzione ordinaria delle opere civili che copre tutto il territorio nazionale e rientra nel più complessivo piano di investimenti da 3,5 miliardi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria nel corso del 2023.

La manutenzione ordinaria alle opere civili rappresenta un’attività fondamentale per mantenere o ripristinare l’integrità delle infrastrutture ferroviarie e garantire costantemente il loro funzionamento in sicurezza. I lavori, tra gli altri, consentiranno di intervenire per eliminare o prevenire danni dovuti a dissesti idrogeologici e calamità naturali, lo sgombero di fango, neve e ghiaccio, la manutenzione alle strutture metalliche, le riparazioni di elementi strutturali e complementari di strutture in muratura, cemento armato o opere metalliche e, infine, il rifacimento di parapetti e camminamenti di ponti, rilevati e altre opere d’arte.

RFI ha aggiudicato, inoltre, la gara per l’elettrificazione della linea ferroviaria Palermo-Trapani, del valore di 37 milioni di euro, finanziata anche con fondi Pnrr. La gara è stata vinta dall’impresa Sifel e riguarda il collegamento di 87 chilometri tra Cinisi e Alcamo, in direzione Trapani. Una volta completato, l’intervento garantirà una migliore sostenibilità ambientale e acustica nel bacino trapanese, oltre a migliorare il servizio offerto in termini di comfort e prestazioni. Lungo la linea ferroviaria, che attraversa le province di Palermo e Trapani, si realizzeranno infatti gli impianti necessari per l’elettrificazione della linea e quattro nuove sottostazioni elettriche nelle località di Partinico, Alcamo, Bruca e Milo. Per il completamento dell’opera è stata nominato come Commissario Straordinario di Governo Filippo Palazzo.

La decisione del Tribunale Disastro ferroviario Pioltello, 8 assoluzioni e una condanna: "Il fatto non sussiste"

Casi anomali Fs, il cancello danneggiato ad Arezzo è la prova del sabotaggio?

La tragedia sulla Bologna-Venezia Bonelli e l'operaio morto, altro attacco a Salvini: "Meloni, sostituiscilo"

tag

Disastro ferroviario Pioltello, 8 assoluzioni e una condanna: "Il fatto non sussiste"

Fs, il cancello danneggiato ad Arezzo è la prova del sabotaggio?

Bonelli e l'operaio morto, altro attacco a Salvini: "Meloni, sostituiscilo"

Bologna-Venezia, "morto investito un operaio di una ditta esterna": circolazione dei treni in tilt

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...