CATEGORIE

"Difesa del settore biotech e dei brevetti italiani": premio all'avvocato Alexandro Tirelli

Il riconoscimento al legale napoletano per la tutela del made in Italy da parte del Polo tecnologico piemontese 
martedì 2 maggio 2023

1' di lettura

«La tecnologia biomedicale e il bagaglio di conoscenze e know how che ad essa fa riferimento è uno dei grandi patrimoni italiani la cui difesa rappresenta una eccezionale sfida non solo normativa ma anche giuridica. Una sfida che l'avvocato napoletano Alexandro Maria Tirelli ha saputo coglie e affrontare con capacità e competenza». Con questa parole, il Polo Tecnologico Piemontese, presieduto dal dott. Antonio Graziano, ha deciso di insignire l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, «cresciuto nella culla della tradizione forense napoletana», per il suo contributo «nella scienza giuridica» di settore. Il premio – spiegano gli organizzatori – è stato conferito «per la professionalità e competenza, per la fitta rete di relazioni professionali e accademiche europee ed extra europee» maturate negli anni. 

Tirelli, infatti, è da tempo fortemente impegnato nella tutela delle imprese del settore medico con particolare attenzione a quelle che si occupano di biotecnologie, genetica industriale e tecnologia staminale, sia a uso civile che militare.  Il suo studio legale – si legge ancora nelle motivazioni del premio – è «attivo nella tutela dell’inventiva industriale e scientifica italiana, delle scoperte e dei brevetti e nel contrasto alla concorrenza sleale nazionale e internazionale, anche nel quadro di fenomeni criminali e associativi, oltre che nel sempre più mutevole campo degli illeciti civilistici».  «Un premio per l’avvocato napoletano, come giurista e difensore del Made in Italy nel mondo, in uno dei settori più delicati e controversi del panorama legale», si legge infine nelle motivazioni.

Alexandro Maria Tirelli: "Caso dell'avvocatessa incinta, il giudice ha mortificato diritti e principi"

Tirelli (LgR): "Ridisegnare istituzioni italiane. Serve una nuova Costituente"

L'intervista ad Alexandro Maria Tirelli "Il contante è libertà. Chi vuole limitarlo, sogna il dominio sulla società"

tag

Alexandro Maria Tirelli: "Caso dell'avvocatessa incinta, il giudice ha mortificato diritti e principi"

Simone Di Meo

Tirelli (LgR): "Ridisegnare istituzioni italiane. Serve una nuova Costituente"

Mauro Della Corte

"Il contante è libertà. Chi vuole limitarlo, sogna il dominio sulla società"

Rino d'Andrea

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...