CATEGORIE

Cafà (CIFA Italia): “Sì allo stop del Superbonus del 110%.

Rimodulare misura per migliorare l’efficientamento energetico. Sbloccare velocemente i crediti incagliati”
lunedì 20 febbraio 2023

1' di lettura

“Condivido la decisione del governo Meloni di fermare il Superbonus del 110% e lo sconto in fattura” dichiara il presidente dell’associazione di imprese CIFA Italia, Andrea Cafà.

“L’attuazione di queste misure, così come regolamentate in precedenza, ha drogato il mercato generando una lievitazione dei prezzi di beni e servizi tale da mettere in crisi il sistema della spesa pubblica. Queste agevolazioni fuori controllo sono costate 2000 euro a ogni cittadino italiano” precisa. “Chiedo – continua Cafà – un provvedimento immediato per sbloccare i crediti incagliati che ammontano a circa 15 miliardi”.

“Per il futuro – conclude il presidente della confederazione delle Pmi – mi auguro che la stessa tipologia di aiuti, voluta dal governo Draghi per migliorare l’efficientamento energetico delle abitazioni, possa essere riconfermata dal governo Meloni, previa una rimodulazione che la rimetta in pista con costi adeguati al mercato e con meccanismi di controllo efficaci e in tempo reale”.

Formazione CIFA Italia su formazione Sicilia: “L’avviso non valuta né qualità né meritocrazia e favorisce posizioni di oligopolio degli enti”

L'appello Cifa, il presidente Andrea Cafà: “Si presti grande attenzione ai titolari di partita Iva, ai professionisti e alle micro e piccole imprese”

La posizione Cafà di CIFA Italia: "Rinvio salario minimo, atto dovuto"

tag

CIFA Italia su formazione Sicilia: “L’avviso non valuta né qualità né meritocrazia e favorisce posizioni di oligopolio degli enti”

Cifa, il presidente Andrea Cafà: “Si presti grande attenzione ai titolari di partita Iva, ai professionisti e alle micro e piccole imprese”

Cafà di CIFA Italia: "Rinvio salario minimo, atto dovuto"

Cifa Italia al ministro Catalfo: "Delegare le risorse del Fondo Nuove Competenze ai fondi interprofessionali"

Fondazione Arena presenta i risultati del Fundraising 2023 in occasione del centenario del Festival lirico

Il Centesimo Festival lirico della Fondazione Arena di Verona si appresta a debuttare il 16 giugno con una nuova produzi...

Festival PoesiaEuropa: il 30 maggio il via all'Isola Polvese del Trasimeno

Un grande appuntamento culturale su una piccola isola al centro dell’Italia. L’Isola Polvese del Lago Trasim...

La (nuova) Rai di Roberto Sergio riceve il plauso dell’Ugl: “Apprezzamento per riapertura trattativa su sciopero”

La (nuova) Rai di Roberto Sergio riceve il plauso dell’Ugl: “Apprezzamento per riapertura trattativa su scio...

Dal 10 giugno al 3 settembre Museo Correr di Venezia IMAGO IUSTITIAE, Capolavori attraverso i secoli

La mostra è promossa dal Comune di Venezia nella persona del Sindaco Luigi Brugnaro, ideata e organizzata dal Cen...