CATEGORIE

Terna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile

giovedì 21 luglio 2022

2' di lettura

Con “CYCL-e around”, Pirelli offre un servizio di ‘e-bike sharing’ aziendale mettendo a disposizione biciclette a pedalata assistita che potranno essere utilizzate dalle persone che lavorano in otto sedi di Terna, dislocate su tutto il territorio italiano, per gli spostamenti casa-ufficio, durante la giornata di lavoro o per il tempo libero. Infatti, con “CYCL-e around” si promuove una mobilità alternativa complementare a quella tradizionale, con condizioni d’accesso più facili ai mezzi di trasporto sostenibili, permettendo di testare questa soluzione in sicurezza e affidandosi alla competenza di un player da sempre attivo nelle varie forme di mobilità come Pirelli.

Quattro le modalità di noleggio offerte nell’ambito dell’accordo fra Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, e Pirelli: ‘Working Time’, per utilizzare la e-bike durante la giornata lavorativa per gli spostamenti di lavoro in città; ‘Home2Work', per i tragitti quotidiani casa-ufficio; 'Smart Week', per l’utilizzo delle e-bike 7 giorni consecutivi; ‘Weekend Break’, per usufruire delle bici elettriche Pirelli nel fine settimana senza limiti di chilometraggio. Le persone di Terna potranno prenotare in totale autonomia la propria e-bike attraverso un’apposita App messa a disposizione sull’intranet aziendale, mentre le flotte di e-bike di Pirelli saranno a disposizione in apposite aree attrezzate per la custodia e la manutenzione delle stesse biciclette presso le sedi di Terna.

“Questa iniziativa, sviluppata insieme a Pirelli, ha l’obiettivo di favorire sempre più la mobilità sostenibile e di sensibilizzare le persone sulla sua importanza” ha dichiarato Roberto Giovannini, Responsabile Sostenibilità di Terna. “Abbiamo quindi deciso - ha proseguito Giovannini - di partire dai colleghi che operano in otto nostre sedi situate in tutta Italia, ai quali offriamo un’alternativa più efficiente per gli spostamenti nel traffico cittadino e, al contempo, più sostenibile e rispettosa dell’ambiente”. “L’adesione al progetto 'CYCL-e around' nasce dalle attività del cantiere 'Sostenibilità e Comunicazione', uno dei sette tavoli di lavoro nell’ambito del progetto NexTerna, news ways of working, avviato lo scorso anno, che sotto l’egida della sostenibilità, dell’innovazione e della digitalizzazione ha inciso sul modo di lavorare delle persone di Terna, garantendo una maggiore attenzione alla persona e al suo benessere, all’ambiente, e, nello stesso tempo, una maggiore efficienza e produttività accompagnata  da una serie benefici logistici”, ha aggiunto Giovannini.

“Il servizio ‘CYCL-e around’ rientra nell’attenzione alla sostenibilità che Pirelli pone in tutte le sue attività, prodotti e servizi. L’avvio su scala nazionale da parte di Terna di questo servizio conferma che questa attenzione è diffusa nel mondo delle aziende, segnale che è la strada giusta da seguire” ha dichiarato Francesco Bruno, Head of Micromobility Solutions di Pirelli. “È un contributo a uno stile di vita più sano e sostenibile dei propri collaboratori, che favorisce il miglioramento della micro-mobilità nelle città utilizzando mezzi moderni e a zero emissioni, nel rispetto concreto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite” ha aggiunto Bruno.

Gli investimenti in startup Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Provocazioni Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

tag

Terna sostiene le eccellenze dell'innovazione

Diletta Riccelli

Bosch e Pirelli, firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo della tecnologia dei pneumatici intelligenti per nuovi livelli di sicurezza, comfort e dinamica di guida

Elodie fa impazzire l'Italia: "Una piccolissima mutandina color carne"

Il governo ha difeso le gomme dai cinesi, ora vogliamo consegnargli l'auto?

Sandro Iacometti

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...