CATEGORIE

Nuovo Stadio di Firenze, il progetto vincitore di Pier Luigi Nervi: ecco come sarà

martedì 29 marzo 2022
1' di lettura

Una copertura leggera, elegante e fotovoltaica, un nuovo sistema di tribune, e un set di funzioni di uno stadio moderno. Sono questi i tre elementi principali del progetto vincitore del concorso per la riqualificazione dello stadio Artemio Franchi di Pier Luigi Nervi e dell’area Campo di Marte a Firenze. Un percorso che nella prima fase ha visto oltre 30 progetti in gara, per arrivare poi agli otto finalisti tra i quali la commissione internazionale di esperti ha scelto quello realizzato dallo studio Arup.

L’ultimo atto del concorso, reso possibile grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e di Intesa Sanpaolo, si è svolto nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, con la presentazione degli otto progetti arrivati alla fase finale e lo svelamento del vincitore. Per lo studio vincitore era presente Filippo Minora, Senior Architect Arup, che ha illustrato le principali caratteristiche del progetto che entro il 2026 porterà al restyling dello stadio fiorentino e del quartiere di Campo di Marte, e che rappresenta un modello di ingegneria urbanistica, di valorizzazione, di sostenibilità e di rilancio economico e sociale.

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Milano Milano, i magistrati decidono anche se e a che prezzo realizzare il nuovo stadio

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Milano, i magistrati decidono anche se e a che prezzo realizzare il nuovo stadio

Lorenzo Mottola

Matteo Lepore, manifestazione con soldi pubblici? FdI, scatta la denuncia

Alessandro Gonzato

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...