CATEGORIE

Intesta al gatto Tommasino

un patrimonio da 10 milioni
di Silvia Tironi sabato 5 dicembre 2009

1' di lettura

Il gatto più fortunato di Italia abita a Roma. Una villa all'Olgiata, due appartamenti a Roma e Milano, conti correnti bancari e alcuni terreni in Calabria tutto intestato a suo nome, grazie al lascito che Maria Assunta, classe 1917, senza figli, originaria di Potenza, ha deciso di affidare a 'Tommasino'. Il suo amato gatto, trovato abbandonato vicino a un cassonetto dell'immondizia ha ora riscattato il suo stato di disadattato. Il testamento olografo della 92enne, del quale sono nominati esecutori testamentari gli avvocati Anna Orecchioni e Giacinto Canzona, parla chiaro: viene istituito un legato a favore della persona, fisica o giuridica, o dell'associazione animalista che sarà individuata dagli esecutori testamentari, per diventare l’erede dell'ingente patrimonio con il perentorio onere di occuparsi del gatto Tommaso. Alla morte di questo, l'erede dovrà occuparsi degli altri animali abbandonati utilizzando un patrimonio stimabile intorno ai 10 milioni di euro. Intanto, Maria Assunta non ha nessuna intenzione di passare a miglior vita. Gode, fanno sapere i legali, di ottima salute.

Fuori dal coro Nino Frassica, la moglie fuori controllo: "Fottiti in c***! Muori". E lancia sassi ai vicini

Nasa, primo video trasmesso in streaming dallo spazio: il gatto Taters ruba la scena

Felini Gatti irascibili e pieni di fobie? Colpa dell'uomo: ecco perché svalvolano

tag

Nino Frassica, la moglie fuori controllo: "Fottiti in c***! Muori". E lancia sassi ai vicini

Nasa, primo video trasmesso in streaming dallo spazio: il gatto Taters ruba la scena

Gatti irascibili e pieni di fobie? Colpa dell'uomo: ecco perché svalvolano

Alberto Fraja

Gatti, ecco come fanno le fusa: il mistero finalmente svelato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...