CATEGORIE

Bertolaso: normale essere colpiti quando si eccelle

Il capo della Protezione civile non commenta le indiscrezioni di Repubblica sulle assunzioni di figli di amici
di Michela Ravalico sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

"Quando si raggiungono livelli di eccellenza, è inevitabile che ci sia chi vuole fare lo sgambetto o strumentalizzare le situazioni". Guido Bertolaso torna a parlare dell'inchiesta sugli appalti del G8 e dello scandalo che lo ha travolto in prima persona. E lo fa a margine dell'11esimo meeting della Protezione civile di Lonigo Vicenza. No comment, invece, sulle notizie clamorose pubblicate oggi dal quotidiano Repubblica riguardo numerosi casi di nepotismo di cui la Protezione civile si sarebbe macchiata. "Di questo non parlo", ha replicato ai giornalisti Bertolaso, che invece ha raccontato di essere appena tornato da Haiti, dove ha incontrato l'ex presidente Usa Bill Clinton.  L'articolo di Repubblica - Secondo il quotidiano del gruppo Espresso, la Protezione civile, in questi anni, avrebbe fatto assumere molti "figli di" per motivi di interesse e opportunità. "Figli e nipoti di: generali, colonnelli, magistrati della Corte dei conti e della Corte costituzionale, cardinali, prefetti, direttori generali del Tesoro (gli stessi che devono controllare le spese della Protezione civile), avvocati di Stato, 007 dei servizi segreti, dirigenti e segretari generali della Presidenza del consiglio dei ministri, ex capi dei vigili del fuoco, dirigenti sindacali" questo il lungo elenco citato dal giornalista di Repubblica. Tutte queste persone sarebbero state assunte per chiamata diretta e senza regolare concorso. 

L'ex premier Mario Draghi come un re, ecco il "Premio Carlo V" (e le bordate contro la Ue)

Domani a Roma il forum su valorizzazione e protezione della proprietà intellettuale per il supporto alla crescita economica Come incentivare la tutela di innovazione e creatività

L'idea Come proteggere il proprio codice pin da occhi indiscreti

tag

Mario Draghi come un re, ecco il "Premio Carlo V" (e le bordate contro la Ue)

Come incentivare la tutela di innovazione e creatività

lucio lucianelli

Come proteggere il proprio codice pin da occhi indiscreti

Elia Altoni

Alfio Marchini, tragico imbarazzo. Il Cav sta con lui, ma occhio al manifesto: cosa c'è scritto lì sotto / Guarda

Andrea Tempestini

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini