CATEGORIE

Sequestrati a Frisenna beni per 4 milioni di euro

L'ex assessore di Paternò è ritenuto affiliato al clan Santapaola-Ercolano
di Monica Rizzello sabato 27 marzo 2010

1' di lettura

Sono stati sequestrati beni per 4 milioni di euro a un ex assessore del comune siciliano di Paternò. La Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha infatti eseguito due decreti di sequestro di beni, emessi, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Catania in accoglimento della proposta della locale Procura, nei confronti di Carmelo Frisenna, 39 anni di Catania, ritenuto affiliato al clan mafioso Santapaola-Ercolano. L’ex assessore ai Servizi sociali del Comune di Paternò, è stato arrestato nel novembre del 2008 nell'ambito dell'operazione «I Padrini», che ha svelato il suo ruolo di tutore degli interessi della famiglia all'interno del locale Consiglio comunale. I sigilli sono stati apposti a due società di capitali e a una cooperativa operanti nel settore della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli, un appartamento con garage, numerosi appezzamenti di terreno dell'estensione di circa 10 ettari ricadenti nei comuni di Paternò, S.M. di Licodia e Ramacca, di diversi automezzi e disponibilità bancarie per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro. Le indagini di natura economico-finanziaria e patrimoniale espletate dalla Dia, che vanno dal 1996 al 2010, hanno rilevato la capacità reddituale di Frisenna e del suo nucleo familiare, evidenziando «forti profili sperequativi tra i redditi dichiarati e il patrimonio posseduto, tali da fondare la presunzione, accolta dal Tribunale, di un'illecita acquisizione patrimoniale derivante dalle attività delittuose connesse all'organico e prolungato inserimento di Frisenna nel clan Santapaola».

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Odio rosso Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

tag

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Bari, tentano di estorcere denaro a un imprenditore: cinque arresti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...