CATEGORIE

Catania, i killer sbagliano obbiettivo

Agguato mafioso con clamoroso errore
di francesca Belotti sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

I sicari che hanno assassinato Giovanni La Porta, l’uomo di 39 anni freddato con diversi colpi di pistola, di cui due-tre al viso, ieri sera nel rione San Cristoforo di Catania in un agguato che gli investigatori ritengono di stampo mafioso, potrebbero aver commesso un clamoroso errore. Secondo una tesi presa in considerazione da polizia e Procura, probabilmente gli assassini lo avrebbero confuso con suo cognato, Orazio Magrì, ritenuto affiliato alla cosca Santapaola, che abita nella casa di via Bellia davanti alla quale è stato commesso l’omicidio. Magrì, intanto, si è reso irreperibile: un altro particolare che fa pensare alla polizia che temesse di essere lui l’obiettivo dei sicari. La Porta, secondo gli inquirenti, non è considerato elemento di alcun spessore criminale, e avrebbe avuto, secondo questa tesi, il torto di essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Chi gli ha sparato probabilmente non conosceva né lui né suo cognato e questo fa sospettare che chi abbia agito non sia del loro gruppo, facendo così escludere un delitto di pulizia interna e rendendo verosimile quello compiuto da un clan rivale. Nelle scorse settimane un presunto gruppo di fuoco del clan dei Carateddi, frazione armata della cosca Cappello e rivale della “famiglia” Santapaola, è stato fermato dalla polizia a Catania mentre rientrava nel suo covo, ma almeno per il momento non ci sono collegamenti tra i due episodi. Le indagini della squadra mobile della Questura di Catania sono coordinate dal sostituto procuratore della Dda etnea Antonino Fanara che ha disposto l’autopsia sul La Porta, che sarà eseguita nel pomeriggio.

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

L'intervento Catania, si barrica in casa con due cani lupo e ferisce due agenti: arrestato

Nuovo assalto informatico Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

tag

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Catania, si barrica in casa con due cani lupo e ferisce due agenti: arrestato

Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Inter-Fiorentina, lo scandalo: ecco perché il Var non è intervenuto

Lorenzo Pastuglia

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli