CATEGORIE

No al dialogo

Il Cavaliere in tv: "Nessuna possibilità di confronto con una sinistra che insulta, delegittima e calunnia". Bersani: "Dal premier un comizio continuo"
di Eleonora Crisafulli sabato 27 marzo 2010

2' di lettura

"Nessuna possibilità di confronto e dialogo con una sinistra che insulta, offende, deride, delegittima, calunnia". Silvio Berlusconi, in collegamento telefonico con "UnoMattina", chiude ogni possibilità di confronto diretto con Pierluigi Bersani, ma anche di dialogo  con l'opposizione sulle riforme: "Ho detto che sarebbe meglio farle con l'opposizione, ma se vorrà cambiare e dialogare seriamente. Cosa che finora non è accaduta". Disponibile al dialogo - Per il presidente del Consiglio sarà possibile un confronto solo Finora alle richieste di dialogo ho avuto in cambio insulti, minacce, ostruzionismo in Parlamento e il ricorso al partito delle Procure "quando l’opposizione diventererà credibile e capiremo con chi parlare se con i riformisti o con gli agitatori di piazza". Al contrario, il Cavaliere rivendica di essere "sempre stato disponibile al dialogo, ma in cambio ho avuto insulti, minacce, ostruzionismo in Parlamento e il ricorso al partito delle procure". Insomma, per il premier "è l’opposizione che deve cambiare, se cambia ne riparleremo". Berlusconi non accetta i confronti elettorali, intende la politica come un comizio continuo e il governo come un decreto continuo La risposta di Bersani - Immediata la replica del leader del Pd: "Questo è il suo modo. Berlusconi non accetta i confronti elettorali, intende la politica come un comizio continuo e il governo come un decreto continuo. Questo è il suo modo di dialogare. Non faccia ad altri accuse che non stanno in piedi". Bersani, in visita al mercato settimanale di Latina per un'iniziativa elettorale, sottolinea inoltre che "con 100 voti di maggioranza in più il premier ha messo 28 voti di fiducia, ci sono stati 58 decreti: ha azzittito sia l'opposizione che la maggioranza"

Celebrazioni Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

l'Ufficio elettorale centrale Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

The Donald Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

tag

Groenlandia, la festa del partito Demokraatit dopo la vittoria alle elezioni

Romania, Calin Georgescu escluso dalle presidenziali dopo la vittoria al primo turno

Germania, Donald Trump fa impazzire la sinistra: "È una grande giornata per Berlino e per gli Usa"

Germania al voto, Olaf Scholz alza bandiera bianca: "Un'amara sconfitta, non accetteremo mai AfD"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli